• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Fibercop lancia una offerta obbligazionaria da 2,8 miliardi di euro

Finanza

FiberCop lancia bond da 1,4 miliardi

di redazione
16 Giugno 2025

Fibercop lancia un’offerta di obbligazioni per un ammontare complessivo di 1,4 miliardi di euro, suddiviso in obbligazioni senior garantite a tasso fisso con scadenza 2030. Le obbligazioni sono di tipo senior garantite a tasso fisso con scadenza 2032 e obbligazioni senior garantite a tasso variabile con scadenza 2031.

La società, si legge in una nota, intende utilizzare i proventi dell’offerta per incrementare la propria liquidità disponibile, a supporto delle attività ordinarie dell’azienda, inclusi investimenti (capital expenditures) e il potenziale rifinanziamento dell’indebitamento finanziario presente, oltre al pagamento di eventuali commissioni e spese relative all’operazione.

I dettagli tecnici dell’operazione, a partire dall’entità della cedola, saranno definite prossimamente

Condividi
Altri articoli di Finanza e Soldi
maria luisa gota, a.d. di eurizon Finanza

Maria Luisa Gota, a.d. di Eurizon, tra le 100 donne più influenti nella finanza europea

di redazione

7 Ottobre 2025
Mossa Banca Generali Finanza

Banca Generali, Gian Maria Mossa si conferma primo ad di una banca rete per reputazione

di redazione

6 Ottobre 2025
conferenza Wealth Management Divisions Intesa Sanpaolo Finanza

Intesa Sanpaolo rafforza la leadership nel Wealth Management: 909 miliardi gestiti, sesta in Europa

di redazione

29 Settembre 2025
Palazzo Berlam a Trieste, Generali Finanza

Generali non può diventare il feudo di due famiglie e di Palazzo Chigi

di Lorenzo Dilena

25 Settembre 2025
Esplora Finanza e Soldi
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Festival della cittadinanza digitale Eventi

A Bagheria il Festival DataPolis ospita la presentazione di “La roccia di Ventotene” di Gianluca Passarelli

di redazione

10 Ottobre 2025
Un'immagine della celebrazione per i 70 anni di MM in Sala Alessi a Palazzo Marino Milano

MM celebra 70 anni al servizio dei cittadini

di redazione

10 Ottobre 2025
Maria Corina Machado Nobel 2025 Mondo

La venezuelana Maria Corina Machado vince il Premio Nobel per la Pace 2025

di redazione

10 Ottobre 2025
quartier generale di Amplifon, che ha ospitato un incontro con Enrico Giovannini sulla strategia climatica dell'azienda Sostenibilità

Amplifon presenta la nuova strategia climatica in un incontro con Enrico Giovannini

di redazione

9 Ottobre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa