• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Letteratura

Lunghezza d’onda

di Filippo Cusumano
25 Febbraio 2018

Giovanna entra nella mia stanza a testa bassa:
“Capo, mi sa che ieri sera ho fatto un casino…”
Alzo gli occhi dal pc: “Cioè?”
Occupa la sedia piazzata davanti alla mia scrivania.
Si capisce che vorrebbe accendersi una sigaretta.
“Sono tutto orecchi” le dico, cercando di nascondere con un aspetto severo la simpatia che ho per lei.
“Si tratta di quel tizio dell’Internal Auditing…”
“Farina?”
“Si, lui.”
Quelli dell’auditing stanno facendo un’ispezione per  verificare il rispetto delle regole relative alla sicurezza della circolazione e conservazione dei documenti del personale.
Ho ricevuto il loro emissario, il dottor Farina, un paio di giorni fa.
Mi ha spiegato come intendeva procedere, al che  io  ho convocato Giovanna e gliel’ho presentata.
“Faccia riferimento alla dottoressa per qualsiasi cosa” gli ho detto
Dopo di che non ho più visto ne’ Farina ne’ Giovanna.
La guardo: “Puoi fumare, se vuoi…”
Ne approfitta subito.
“Adesso dimmi cosa è successo” le dico, facendo scivolare verso di lei il posacenere ” Sono venute fuori delle irregolarità?”.
“No, è tutto a posto. Temo solo che si sia offeso…”
“Perché? Che gli hai detto?”
“Mi ha chiesto se potevo trattenermi qualche ora in più del previsto. L’ho guardato e gli ho detto una frase che dici sempre tu”.
“Ti pareva che tu fai un casino e poi non è colpa mia. Quale frase?” 
“Quando una persona si ferma troppo a lungo nella tua stanza, gli dici sempre: “Non è che lei si sta affezionando maniacalmente a me?”.
“L’avrò detta un paio di volte….”
“Veramente te l’ho sentita dire più spesso…”
“Sì, ma sempre a persone che conoscevo bene e che, soprattutto, conoscevano bene me. Tu invece l’hai detta ad un distinto signore che ha trent’anni più di te e che conosci solo da due giorni…Come ha reagito?”
“Prima è arrossito, poi mi ha detto: “Ma per chi mi ha preso?”.
“Giovanna, sai cos’è la lunghezza d’onda?” 
“Lunghezza d’onda?”
“E’ quella cosa che devi verificare prima di uscirtene con una delle tue (o mie!) battute del cavolo. Se chi hai di fronte è sintonizzato sulla tua stessa lunghezza d’onda, no problem. Sennò, come direbbe Totò, desisti”
Giovanna è napoletana, ed è molto sveglia,  se cito Totò capisce al volo.
Spegne la sigaretta e fa per andarsene.
“Andiamo insieme a mensa?” le propongo “Ho quasi finito, se mi aspetti cinque minuti, scendiamo insieme…”.
Non resiste alla tentazione dello sberleffo:
“Non è che ti stai affezionando maniacalmente a me?”

Condividi
Altri articoli di Cultura
Letteratura

La vita potenziale di Lavinia Bianca

di Alfio Squillaci

16 Settembre 2025
Cinema

Cultura e cinema ai tempi della destra

di Alessandro Manfridi

15 Settembre 2025
Emmy Awards 2025 televisione

Emmy Awards 2025, The Studio trionfa con 13 premi, Owen Cooper entra nella storia a 15 anni

di redazione

15 Settembre 2025
Letteratura

Morte del romanzo, della poesia, dell’arte? Se ne parla da due secoli

di Dino Villatico

14 Settembre 2025
Esplora Cultura
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Letteratura

Ritorno a casa

di Filippo Cusumano

7 Settembre 2025
Partiti e politici

Perché sono sempre di più gli italiani che non vanno a votare?

di Filippo Cusumano

16 Luglio 2025
Letteratura

Come per le diete

di Filippo Cusumano

25 Giugno 2025
Letteratura

Il volto dell’altro

di Filippo Cusumano

27 Maggio 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa