• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Letteratura

“Quel rubinetto gocciola da Natale!”

di Filippo Cusumano
29 Luglio 2017

Lui : Cosa fai con quel pappagallo in mano?
Lei : Sistemo il rubinetto del bagno.
Lui : Adesso?
Lei : Prima o poi qualcuno era necessario che lo facesse….
Lui : Alludi?
Lei : A cosa?
Lui : Al fatto che non l’ho riparato io quando me l’hai chiesto l’altro giorno..
Lei : L’altro giorno? Quel rubinetto gocciola da Natale!
Lui : Ma va!
Lei : E ho cominciato a chiederti di ripararlo a Capodanno!
Lui : Così adesso lo ripari tu?
Lei : Già.
Lui : E’ bello sapere che ci sei.
Lei :  E’ bello sapere che su di te non si può contare….
Lui : Sei ingiusta. Perché non hai sposato un idraulico?
Lei : Mi avrebbe fatto penare come te. Siete tutti uguali!
Lui : Siete?
Lei : Siete.
Lui : Uguali in che senso, poi?
Lei : Facoceri.
Lui : Lascia stare, che fai peggio, adesso lo chiamo io, l’idraulico

La sera del giorno dopo:

Lei : E’ venuto l’idraulico, finalmente!
Lui : Ha fatto tutto?
Lei : In cinque minuti.
Lui : Bene!
Lei : Mi ha spiegato anche quello che possiamo fare quando il getto del rubinetto diventa più debole….
Lui : Perché? Intende ritirarsi a vita privata?
Lei : Se imparassi a fare qualcosina in casa mica sarebbe male…
Lui : Cos’hai contro il principio della delega?

Condividi
Altri articoli di Cultura
HYPE Cinema

Milano, il QT8 diventa protagonista di “HYPE”: la nuova serie rap in arrivo su RaiPlay

di Francesca Mandelli

28 Ottobre 2025
Teatro

Giulio Cesare parla di noi

di Paolo Randazzo

26 Ottobre 2025
Musica

Una Valchiria memorabile: Amore e Legge, Fratellanza e Potere, un conflitto millenario

di Dino Villatico

26 Ottobre 2025
Letteratura

“La cena delle anime”: tra storia e miti di una Sardegna sconosciuta

di Alessandro Milia

25 Ottobre 2025
Esplora Cultura
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Letteratura

Posta elettronica

di Filippo Cusumano

14 Ottobre 2025
Letteratura

Ritorno a casa

di Filippo Cusumano

7 Settembre 2025
Partiti e politici

Perché sono sempre di più gli italiani che non vanno a votare?

di Filippo Cusumano

16 Luglio 2025
Letteratura

Come per le diete

di Filippo Cusumano

25 Giugno 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa