• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Media

La missione di Tria in Cina per vendere Btp: #pezzidicarta del 17 luglio

di redazione
17 Luglio 2018

Federico Fubini, sul Corriere della Sera, racconta gli obiettivi della missione cinese del ministro dell’Economia Giovanni Tria. Mentre si avvicina la fine del quantitative easing, cioè dell’acquisto di titoli italiani operato da banca d’Italia per conto della Bce, a Roma si pensa a come collocare ordinatamente 400 miliardi di titoli l’anno: quelli che servono a far funzionare lo stato. La Cina può essere un buon partner, ma anche là servono conti in ordine e credibilità. Per questo, sul tavolo, già c’è la discussione coi partiti sulla prossima manovra.

Condividi
Altri articoli di Tecnologia e Media
A.I.

Con l’AI, cosa resta da fare

di Gianluca Fiorindi

17 Ottobre 2025
Media

Maurilio Fina vince il Brains Contest di settembre 2025

di redazione

16 Ottobre 2025
DataPolis Internet

Si chiude DataPolis, il festival a Bagheria ponte verso la cittadinanza digitale

di redazione

13 Ottobre 2025
DataPolis Internet

DataPolis, AI e Dati: le sfide del sud e della sanità e il potere degli algoritmi al Festival di Bagheria

di redazione

11 Ottobre 2025
Esplora Tecnologia e Media
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Legge di Bilancio 2026 Governo

Legge di Bilancio 2026: la bozza di 137 articoli tra fisco, famiglie e banche

di redazione

20 Ottobre 2025
Medicina

Da “parlare di cura” a “fare cura”: il congresso che vuole trasformare la comunicazione sulla SLA

di redazione

20 Ottobre 2025
Maria Ameli Banca Generali Risparmio

Banca Generali al fianco delle PMI italiane per vincere la sfida dell’AI

di redazione

20 Ottobre 2025
Intesa Sanpaolo Pmi

Intesa Sanpaolo sostiene lo sviluppo delle aziende del Centro-Est Europa con Elite

di redazione

20 Ottobre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa