• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Milano

Primarie di Milano: vince Giuseppe Sala con oltre il 40% dei voti

di redazione
7 Febbraio 2016

Giuseppe Sala vince le primarie del centro sinistra milanese con oltre il 40% dei voti. Non si è ancora arrivati al 100 per cento delle sezioni scrutinate, ma il risultato (42% Sala, 34% Balzani) è definitivo. I seggi hanno chiuso alle ore 20. In serata i quattro candidati hanno seguito lo spoglio nei rispettivi comitati elettorali. Francesca Balzani nel suo quartier generale, in piazza Oberdan. Pierfrancesco Majorino al Teatro Franco Parenti, e Beppe Sala in via Felice Casati. Con l’arrivo dei primi risultati, il ritrovo per tutti è all’Elfo Puccini, dove il comitato organizzatore delle primarie ha organizzato la maratona fino a mezzanotte. Atteso anche Giuliano Pisapia, che proprio all’Elfo festeggiò la sua vittoria da sindaco, nel 2011.

Dopo aver assistito allo scrutinio, la vicesindaca Francesca Balzani è uscita dal suo comitato elettorale per raggiungere il teatro Elfo Puccini per la proclamazione del vincitore, complimentandosi con Beppe Sala per la vittoria e auspicandosi di “poter lavorare insieme” per il futuro della città.

  • Giuseppe Sala vince le primarie del centro sinistra milanese con oltre il 40% dei voti.
  • Sala 41,9% Balzani 33,9% Majorino 23,4% Iannetta 0,7% (49.253 voti).
  • Sala 41,3% Balzani 34,3% Majorino 23,6% Iannetta 0,7% (43.622 voti).
  • A circa tre quarti dello spoglio: Sala ha 18.012 voti, Balzani 14.976, Majorino 10.313, Iannetta 321.
  • 21:36 – Sala 40,9% Balzani 34,4% Majorino 23,9% Iannetta 0,7% (33.991 voti).
  • Lo spoglio è quasi a metà: Sala ha 10.418 voti, Balzani 8.504, Majorino 5.872, Iannetta 184.
  • Sala 41,7% Balzani 34,0% Majorino 23,5% Iannetta 0,7% (24.978 voti).
  • Sala 41,8% Balzani 33,7% Majorino 23,8% Iannetta 0,8% (17.676 voti).
  • Lo spoglio è al 20%: Sala ha 4.552 voti, Balzani 3.891, Majorino 2.863, Iannetta 101.
  • Giuseppe Sala al 42%, Francesca Balzani al 32%. Lo spoglio è in corso, i dati sono parziali, dopo 5472 voti scrutinati.
  • Giuseppe Sala stacca gli altri tre candidati con una percentuale che viene data tra il 39 e il 42. Francesca Balzani, seconda, tra il 32 e il 35 per cento e Pierfrancesco Majorino terzo con il 23-26%. Sono gli exit poll elaborati nella rilevazione demoscopica condotta dal Dipartimento di Scienze sociali e politiche dell’Università Statale di Milano, in collaborazione con Candidate and Leader Selection e con PomLab – Laboratorio su pubblica opinione e social media dell’Università di Milano, sui partecipanti alle primarie del centro-sinistra per scegliere il candidato Sindaco di Milano. Questi risultati sovvertono i risultati dell’ultimo sondaggio che indicavano un distacco molto più netto tra il primo (Sala tra il 45 e il 48) e il secondo (Majorino e non Balzani tra il 25 e il 28%).
primarie 2016 Sala
Condividi
Altri articoli di Città
Milano

Milano civil week: in Statale il progetto che ridà un nome alle vittime di naufragio

di Riccardo Marigliano

10 Maggio 2025
Roma

Trigoria, il “quartiere sostenibile” della Capitale. Il lavoro del Campus Bio-Medico

di Fabio Salamida

7 Maggio 2025
Negli ultimi anni il costo dell’immobiliare a Milano è aumentato, mentre i servizi pubblici hanno visto una stagnazione Milano

Milano, dove sono andati i guadagni dell’immobiliare? Sicuramente non nei servizi

di Raffaele Di Tria

30 Aprile 2025
Milano

“Giorgio Armani Privè 2005-2025”: vent’anni di Alta Moda in mostra a Milano

di Chiara Perrucci

22 Aprile 2025
Esplora Città
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
presidenti commissioni esami di maturità 2025 Senza categoria

Presidenti commissioni di maturità 2025, oggi i nomi sul sito del ministero

di redazione

13 Maggio 2025
Leone XIV e Paola Ugaz (credit: Vatican Media) Giornalismo

Papa Leone XIV invoca la libertà per i giornalisti. In prima fila c’era Paola Ugaz

di redazione

13 Maggio 2025
Suicida detenuto evaso a Milano, trovato il corpo della donna Criminalità

Si suicida gettandosi dal Duomo il detenuto evaso a Milano. Trovato il corpo della collega scomparsa

di redazione

11 Maggio 2025
Donald Trump Medio Oriente

Trump sta valutando il riconoscimento dello Stato della Palestina

di redazione

10 Maggio 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa