• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Partiti e politici

Tra Matteo e Luigi è ritorno di fiamma, ma Fico sogna la crisi e la Campania

di redazione
5 Giugno 2019

Luigi e Matteo hanno riattivato  la chat di whatsapp che era rimasta ferma al giorno di Pasqua, “sfregiato” dalla foto con il mitra. Ora, però, sono tornati a scambiarsi emoticon come ai vecchi tempi e a scherzare come solo due ragazzi sanno fare. E a conferma della pax ritrovata fra Luigi Di Maio e Matteo Salvini c’è un retroscena che circola nei capannelli di Montecitorio. Raccontano che domenica sera il capo politico del M5S, in preda a una crisi di nervi per l’atteggiamento di Roberto Fico che dedicava il 2 giugno a rom e migranti, avrebbe offerto al leader del Carroccio la testa del ministro dei Trasporti Danilo Toninelli. Il tutto a una condizione: «Al posto di Danilo ti propongo Stefano Patuanelli, che è un ingegnere, è preparato e conosce a menadito tutti i dossier aperti». La proposta, però, non sarebbe stata gradita dal leader del Carroccio che avrebbe replicato con una risata: «Se ci metti uno bravo, io non mi diverto più. A me sta bene Toninelli».

Battute a parte, la liason ritrovata è il risultato di un gruppo parlamentare, quello del M5S, che guarda soltanto a uno schema di gioco: un esecutivo per altri quattro anni con la Lega di per portare a compimento il contratto di governo ma soprattutto per restare aggrappato al seggio di Montecitorio o di palazzo Madama. Nel frattempo deputati e senatori dei cinquestelle sono in fibrillazione per l’attivismo del presidente della Camera, Roberto Fico, ormai convinto che i pentastellati debbano staccare l’alleanza con la Lega di Salvini. Non si parla in Transatlantico. Eppure tra Salvini e Fico i parlamentari preferiscono il primo. Non a caso le truppe del presidente della Camera sono ridotte all’osso, si vocifera che i fedelissimi sarebbero 15 deputati e 10 senatori. Nulla di più. Ma «Roberto» lavora sotto traccia, è in costante collegamento con l’inquilino dell’alto Colle, e i suoi sherpa flirtano con i maggiorenti del Pd zingarettiano. Tuttavia Fico avrebbe come unico sogno: le regionali in Campania del prossimo anno, e anche per questo la presenza istituzionale e virtuale nella sua regione sarebbe più fitta che mai. Ecco, stando a una fonte qualificata, se l’esecutivo dovesse implodere, Fico starebbe pensando di candidarsi a governatore della Campania. Anche senza la bandiera del Movimento. Ma con un listone civico che vorrebbe sostenuto anche dal Pd.

Luigi Di Maio matteo salvini
Condividi
Altri articoli di Politica
Quirinale

Il Tricolore Tradito: Quando la Bandiera Divide invece di Unire

di Marco Baratto

18 Settembre 2025
Giuseppe Conte Terra festa AVS Partiti e politici

Rebus Conte per il Pd: fidarsi ma non troppo?

di Paolo Natale

16 Settembre 2025
Giuli Occhipinti festa Fatto Quotidiano Partiti e politici

Il ministro Giuli alla prova del Fatto Quotidiano

di Enrico Cerrini

15 Settembre 2025
Governo

I cellulari e il gerontofascismo

di Antonio Vigilante

15 Settembre 2025
Esplora Politica
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Nagel Finanza

Nagel si è dimesso da amministratore delegato di Mediobanca

di redazione

18 Settembre 2025
Stop al Face Boarding negli aeroporti italiani Privacy

Stop al face boarding: il Garante Privacy blocca il riconoscimento facciale negli aeroporti italiani

di redazione

17 Settembre 2025
Piazza Duomo ritratta da Filippo Romano, durante il Lockdown del 2020. Illustra le prose poetiche La Sparizione di Milano di Gianni Montieri Letteratura

La sparizione di Milano, tre prose poetiche di Gianni Montieri

di redazione

17 Settembre 2025
Bper Innovazione

BPER avvia una collaborazione strategica con Domyn per accelerare l’AI generativa

di redazione

17 Settembre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa