• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Giustizia

L’ipotesi clandestini a bordo della Norman: Giacomazzi icona anti Schettino?

di Sergio Scandura
31 Dicembre 2014

Il rischio della suggestione goebbelsiana offerta con la narrativa dei media sul disastro della Norman Altantic è un must tutto italiano. Mettiamo per un attimo da parte le eventuali gaffe del premier sulla vicenda Norman. Mettiamo per un attimo da parte dibattito e polemiche sui soccorsi, gaffe eventuali incluse dei ministri che affiancano un premier convinto d’essersi messo accanto persone migliori di sé.

Manco il tempo, sui social quanto sui giornali, che gli usurati polpastrelli di moltissimi utenti e cronisti da tastiera squagliata, si sono lanciati in trionfali commentoni sul comandante Giacomazzi come icona opposta all’italico Schettinismo: correndo però il rischio di rimanere delusi, se solo-solo venissero confermati gli scenari presi in considerazione dalla procura di Bari. Secondo inquirenti ed investigatori che stanno cercando di vederci chiaro (perché non tutto-tutto sembra affatto chiaro, anzi) a quanto pare all’appello mancherebbero un centinaio e dispari di passeggeri dispersi, non registrati sulla Norman perché potrebbero essere clandestini.

Ovviamente e per umane ragioni, c’è assolutamente da sperare che l’ipotesi della procura di Bari non abbia fondamento alcuno e che Giacomazzi ne esca davvero come icona anti Schettino. Diversamente, fosse confermato il dramma nel dramma: siccome nulla per tal genere di trasporti si fa gratis, tantomeno alle stesse tariffe dei comuni “cristiani”, dubito in quel caso si possa trattare di una operazione in stile Schindler’s list.

Bari media
Condividi
Altri articoli di Politica
Katharina Zeller in fuga dal tricolore Partiti e politici

Katharina Zeller in fuga dal tricolore

di redazione

20 Maggio 2025
Maurizio Fugatti, presidente del Trentino al secondo mandato. La legge regionale che prevede la possibilità di un terzo mandato è stata impugnata dal governo Partiti e politici

Terzo mandato in Trentino: il governo impugna la legge, Lega vota contro in CdM

di redazione

19 Maggio 2025
Caruso. ALLA STAZIONE SUCCESSIVA. La giustizia, ascoltando De Andrè Giustizia

La giustizia ascoltando De Andrè

di Gabriele Arosio

15 Maggio 2025
Giustizia

Gratteri attacca: “La politica non ha fatto leggi per impedire la corruzione”

di Fabio Salamida

14 Maggio 2025
Esplora Politica
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Governo

Il Pappalardo al turismo nella giunta “militare” di Musumeci

di Sergio Scandura

30 Novembre 2017
Governo

Le minacce alle Ong ci sono. La Guardia Costiera smentisce il Viminale

di Sergio Scandura

13 Agosto 2017
Governo

Sophie Beau, la donna Ong che ha cambiato il codice Minniti in codice Delrio

di Sergio Scandura

11 Agosto 2017
Parlamento

Qualche webete in meno (e non solo) con il collegio uninominale anglosassone

di Sergio Scandura

8 Dicembre 2016
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa