Gelsomina Vigliotti di Bei e Rosalba Bendetto di Banca Ifis alla firma del finanziamento Bei per aiutare Ifis a supportare le farmacie italiane

Senza categoria

BEI e Banca Ifis: 200 milioni per il rilancio delle farmacie italiane, con un occhio all’imprenditoria femminile

25 Luglio 2025

Duecento milioni di euro per sostenere le farmacie italiane, con un’attenzione particolare all’imprenditoria femminile e alle aree meno sviluppate del Paese. È questo l’obiettivo del nuovo accordo siglato tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e Banca Ifis, annunciato il 25 luglio a Milano da Gelsomina Vigliotti, vicepresidente della BEI, e Rosalba Benedetto, vicepresidente di Banca Ifis.

Il cuore dell’intesa è una linea di credito da 100 milioni di euro messa a disposizione dalla BEI a favore di Banca Ifis, che a sua volta raddoppierà la cifra con risorse proprie. Il risultato: un plafond complessivo da 200 milioni di euro, destinato a finanziare investimenti nelle farmacie italiane attraverso Banca Credifarma, controllata da Banca Ifis e specializzata nel credito al settore.

Una quota significativa, almeno il 30% del totale – pari a oltre 60 milioni di euro – sarà destinata a farmacie guidate da donne. Il criterio per accedere ai fondi comprende diverse configurazioni: compagini societarie a maggioranza femminile, direzione tecnica affidata a una donna o l’adozione di politiche aziendali che incentivino l’occupazione femminile oltre la media nazionale del settore. Particolare attenzione sarà inoltre riservata alle farmacie situate nelle cosiddette “regioni di coesione”, ovvero quelle con un reddito pro capite inferiore alla media UE.

“Questo accordo segna un ulteriore passo verso un’economia più inclusiva, dinamica e sostenibile – ha dichiarato Gelsomina Vigliotti –. Sostenere le piccole e medie imprese significa rafforzare il tessuto produttivo del Paese, ma diventa ancora più strategico quando l’accesso al credito si traduce in nuove opportunità per l’imprenditoria femminile, favorendo crescita, innovazione e coesione sociale”.

Anche per Banca Ifis si tratta di un ulteriore consolidamento della propria missione nel settore: “Confermiamo la nostra vicinanza alle PMI italiane e l’impegno a supportare la parità di genere – ha affermato Rosalba Benedetto –. Le farmacie, che accompagniamo attraverso Banca Credifarma, forniscono accesso a servizi di prossimità fondamentali per la collettività e rappresentano un presidio essenziale nei territori”.

L’accordo siglato è il sesto tra BEI e Banca Ifis dal 2019 e porta a 800 milioni di euro il totale degli investimenti congiunti a favore del tessuto imprenditoriale italiano. Si tratta, inoltre, della prima linea di credito della BEI interamente dedicata al settore farmaceutico, confermando l’interesse crescente per un comparto che ha dimostrato, soprattutto negli ultimi anni, un ruolo centrale nel garantire servizi essenziali sul territorio.

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.