• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Lifestyle

THE post-CROWN DIARIES / 3

di Paolo Natale
25 Agosto 2020

Ore 12. Un mese dopo l’inizio della fase 3. Davanti alla casa dove Jonas e il suo labrador Mia avrebbero voluto andare ad abitare, ampio giardino ed affitto abbordabile, ancora nessuna traccia del padrone della piccola villetta. Erano ormai due ore che lo aspettavano, ma né il suo telefono né il suo ufficio davano indicazioni utili per rintracciarlo. Che sarà mai? Uno scherzo, un malinteso o un problema più serio? Un incidente, un rapimento addirittura. Non posso starmene qui tutto il giorno a sperare che arrivi, con l’eventualità nemmeno tanto remota che alla fine non si faccia proprio vedere.
Mia era inquieta. Cominciò ad abbaiare ripetutamente, ad intervalli più o meno regolari, in direzione della casa. C’era qualcosa che non andava, senza dubbio. Il labrador trovò alla fine un pertugio nella recinzione e ci si infilò. La chiave del cancello era appesa ad un chiodo sul muro esterno della villetta. Mia la prese in bocca senza indugio e ritornò veloce verso Jonas che, attraverso le inferiate, riuscì ad afferrarla. Aprì il cancello e si avvicinò alla casa.
“C’è nessuno? Sono Jonas, ci siamo sentiti ieri al telefono per concordare l’affitto. Mi sente qualcuno, là dentro?”
Nessuna risposta. Con cautela Jonas arrivò fino alla porta d’entrata, provò ad abbassare lentamente la maniglia, che non oppose resistenza. Aperta, la porta è aperta. Ma allora, o si è scordato di chiuderla oppure. C’è qualcosa di strano.
“Mia, aspetta, dove vai?”.
Il cane si era già intrufolato tra le sue gambe e aveva guadagnato l’interno della casa, girando sulla destra dove si apriva un ampio locale. Tornò quasi immediatamente verso Jonas, abbaiando nella sua direzione, invitandolo ad entrare a vedere.
“Che c’è, Mia, cosa hai trovato?”.
Lo vide subito anche lui. Un uomo era a terra, apparentemente privo di sensi. Sarà certo il padrone di casa, si sarà sentito male, un attacco di cuore o qualcosa del genere. Che faccio ora? Devo chiamare i carabinieri, la polizia, un ospedale, il pronto soccorso? Ma come posso giustificare il fatto che mi trovi all’interno dell’abitazione, che abbia forzato in qualche modo il cancello del giardino? Mi metterò nei guai ma, d’altra parte, non posso certo lasciare quest’uomo così, disteso per terra, con il rischio di farlo magari morire per colpa del mio mancato intervento…
Un nuovo dilemma su cui prendere una decisione rapida, istantanea, proprio la cosa che meno riesco a fare nella vita. Ma devo decidermi. Aver magari sulla coscienza la vita di una persona che ha i minuti contati, o rischiare di venir fermato dalle forze dell’ordine per essere entrato in casa d’altri? Rifletti, Jonas, rifletti velocemente.
Poi, all’improvviso, un’idea gli balenò. Certo, così si può fare…

Jonas
Condividi
Altri articoli di Società
Moda

Moda Circolare 2027: le nuove linee guida ENEA per tracciabilità e sostenibilità nel fashion system

di Chiara Perrucci

25 Novembre 2025
Scuola

Davvero non sappiamo più educare?

di Antonio Vigilante

20 Novembre 2025
Il mio posto nel mondo Museo del Risparmio Scuola

Scuola e AI: torna il Festival “Il mio posto nel mondo” del Museo del Risparmio

di Francesca Mandelli

19 Novembre 2025
La copertina del libro La Costruzione di un amore, pubblicato per Lindau da Fabio Cavallari Famiglia

La costruzione di un amore, storia di una famiglia adottiva: il libro di Fabio Cavallari

di Letture e Libri

15 Novembre 2025
Esplora Società
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
elezioni regionali 2025 Partiti e politici

Come previsto: niente svolta a sinistra e tutto rimandato al 2027

di Paolo Natale

24 Novembre 2025
Partiti e politici

Le vittorie di Prodi non sono un modello riproducibile

di Paolo Natale

17 Novembre 2025
Bonelli, Conte, Fratoianni Schlein, tra i principali protagonisti del Campo Largo Partiti e politici

Il campolargo non decolla, anzi. E l’astensione aumenta

di Paolo Natale

30 Settembre 2025
Giuseppe Conte Terra festa AVS Partiti e politici

Rebus Conte per il Pd: fidarsi ma non troppo?

di Paolo Natale

16 Settembre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa