Università
Forbes definisce TECH Global University come “la miglior università online del mondo”
La rivista leader nel settore business mette in risalto il caso di successo di TECH Global University, che continua a ricevere riconoscimenti per la qualità della sua metodologia di insegnamento online
La prestigiosa rivista Forbes, specializzata in affari e finanza, ha indicato TECH Global University come «la miglior università online del mondo». È quanto recentemente affermato in un articolo dell’edizione digitale, in cui si fa eco al caso di successo di questa istituzione, «grazie all’offerta accademica che propone, alla selezione del suo personale docente e a un metodo di apprendimento innovativo orientato a formare i professionisti del futuro».
In questo senso, la rinomata pubblicazione business ha sottolineato il lavoro costante di questa università per porsi all’avanguardia del settore educativo. Tutto ciò, in un momento in cui le condizioni sociali hanno accelerato il declino dei modelli pedagogici tradizionali a favore dei nuovi approcci online.
Pertanto, Forbes evidenzia la metodologia 100% online di TECH e i suoi risultati, che «sono eccellenti, superando con merito gli standard mondiali di qualità che valutano l’efficacia della formazione online». Infatti, questo approccio ha ottenuto punteggi superiori a 4 punti su 5 secondo la ‘Scala Likert’. Allo stesso modo, il suo metodo di insegnamento, il Relearning, ha ottenuto più di 8 punti su 10, posizionando TECH come la miglior università online del mondo.
TECH è la più grande Università Digitale del Mondo
Uno degli aspetti che rendono unica TECH è la sua notevole offerta accademica. Questa università vanta un catalogo vastissimo di programmi superiori composto da Lauree, Master, Esperti Universitari, Programmi di Sviluppo Direttivo, Corsi di Lingue e Corsi Universitari 100% online.
Inoltre, l’università non solo conta sulle facoltà tradizionali, ma ha incluso aree del tutto innovative e in linea con il mondo professionale odierno. Così, offre titoli accademici relativi all’intelligenza artificiale, al metaverso, alle criptovalute o alla realtà virtuale, tra altre.
Con tutto ciò, l’Università vanta oggi un catalogo di aree di conoscenza unico nel settore, che contiene facoltà come Scienze dello Sport, Design, Educazione, Infermeria, Scuola di Business, Scuola di Lingue, Farmacia, Fisioterapia, Storia, Discipline Umanistiche, Informatica, Ingegneria, Diritto, Medicina, Odontoiatria, Nutrizione, Psicologia, Giornalismo e Comunicazione, Veterinaria o Videogiochi. Quest’ultima è una facoltà di alta specializzazione unica al mondo, focalizzata esclusivamente sulla creazione, sviluppo e design di videogiochi.
Un catalogo accademico di riferimento internazionale non solo per la metodologia di studio, ma per un corpo docente di oltre 6.000 insegnanti di levatura mondiale. Professori ordinari, ricercatori, professionisti dei 5 maggiori ospedali del mondo e alti dirigenti di multinazionali, tra i quali spiccano Isaiah Covington, preparatore atletico dei Boston Celtics, Magda Romanska, ricercatrice principale di MetaLAB ad Harvard, Ignacio Wistuba, presidente del dipartimento di patologia molecolare traslazionale del MD Anderson Cancer Center o D.W Pine, direttore creativo della rivista TIME, tra molti altri. Questa scommessa su un corpo docente internazionale di alto livello è valsa a TECH l’appellativo di “Harvard online”.
TECH, l’università meglio valutata al mondo dai suoi studenti
TECH è la più grande università digitale del mondo. Con un impressionante catalogo di oltre 14.000 programmi accademici disponibili in 11 lingue, si posiziona come leader in occupabilità, con un tasso di inserimento lavorativo del 99%.
È riconosciuta ufficialmente in vari paesi delle Americhe, come TECH Universidad (Messico) e TECH Universidad FUNDEPOS (Costa Rica). Inoltre, ha una solida presenza in Africa, con TECH RUCU University (Tanzania) e TECH Euromed University (Marocco), e in Europa attraverso TECH Global University (Andorra) e TECH Universidad (Spagna).
Grazie al suo focus internazionale, TECH è presente in oltre 150 paesi ed è stata riconosciuta due volte dal Financial Times come una delle 250 aziende con la maggiore crescita in Europa negli ultimi anni. Ciò le ha permesso di diventare l’università ufficiale della NBA, offrendo programmi esclusivi impartiti da importanti dirigenti, allenatori ed ex giocatori della principale lega di basket del mondo.
D’altra parte, la prestigiosa rivista Forbes l’ha distinta come la “miglior università digitale del mondo”, evidenziando la sua innovativa metodologia di apprendimento, il Relearning, così come l’implementazione del Metodo del Caso di Harvard.
Inoltre, vanta un corpo docente di livello “Ivy League”, allo stesso livello di Harvard o Stanford. I suoi oltre 6.000 professori lavorano nelle migliori aziende, organizzazioni e istituzioni del mondo. Le maggiori multinazionali (Amazon, Apple, Google, Nike…), i migliori ospedali (Mayo Clinic, MD. Anderson…) o le migliori istituzioni sportive (Boston Celtics, Dallas Cowboys…) forniscono i loro migliori professionisti per dirigere i programmi accademici di TECH.
La qualità della sua infrastruttura digitale e il suo alto standard educativo sono stati riconosciuti da Google con lo status di Google Partner Premier, una distinzione riservata solo al 3% delle maggiori istituzioni digitali.
TECH è anche considerata l’Università meglio valutata dai suoi studenti, con una valutazione media di 4,9 su 5 in oltre 25.000 valutazioni pubbliche sui principali portali internazionali.
Devi fare login per commentare
Accedi