TECH Global University si posiziona come l'università meglio valutata al mondo dai propri studenti

Università

TECH Global University è l’università meglio valutata al mondo dai propri studenti

L’Università raccoglie oltre 25.000 recensioni positive su piattaforme internazionali di opinione come Google Maps, Trustpilot o Indeed, ottenendo il punteggio più alto nell’ambito educativo: un 4,9 su 5

20 Ottobre 2025

Le piattaforme di opinione più rilevanti a livello mondiale hanno posizionato TECH Global University come l’università meglio valutata al mondo dai propri studenti. In questo senso, il sito di recensioni Trustpilot, che verifica e convalida l’autenticità di ogni singola opinione pubblicata, le ha concesso la sua valutazione più alta, situandola come il riferimento universitario assoluto a livello internazionale. In questo modo TECH, la miglior università online del mondo secondo Forbes, ha ottenuto un punteggio di 4,9 su 5, considerando le oltre 4.000 recensioni ricevute.

Questa cifra corrisponde alla valutazione di Eccellente, la più alta che un’istituzione dedicata all’insegnamento possa ottenere su Trustpilot. Dall’azienda stessa, spiegano che la loro metodologia si basa sulla valutazione di diversi fattori come la quantità, la qualità e l’anzianità delle recensioni ricevute. La misurazione considera la volontà di ogni università di ottenere un feedback costante dagli studenti. Per questo, oltre al giudizio individuale dello studente, si tiene conto della regolarità della ricezione di opinioni sui servizi ottenuti.

Google Maps, portale utilizzato da oltre 1 miliardo di persone secondo i dati forniti dalla stessa multinazionale nordamericana, è stato anch’esso una fonte di elogi continui per TECH. Sulla piattaforma accumulano oltre 4.000 recensioni positive, raggiungendo un punteggio di 4,9 su 5. Queste opinioni evidenziano l’eccellente livello dei suoi programmi accademici, l’attenzione scrupolosa verso ogni studente e la flessibilità che garantisce l’apprendimento online.

D’altra parte, in motori di ricerca di lavoro e portali di occupazione all’avanguardia come Indeed e InfoJobs, TECH spicca per l’alta valutazione che i suoi dipendenti e collaboratori fanno dell’università, mettendo in risalto l’ambiente professionale e le opportunità di crescita all’interno dell’azienda. Come nel resto delle piattaforme, vanta il punteggio massimo, 4,9 su 5, posizionandosi come l’istituzione universitaria meglio valutata dopo oltre 6.000 opinioni.

 

TECH è la miglior università del mondo secondo Forbes

Ci sono diverse ragioni che giustificano il successo di TECH, la più grande università digitale del mondo, nei portali di opinione. Susana Morales, ex studentessa del Master in Neuroscienze di TECH, sottolinea che «l’università fornisce contenuti di primissimo livello, il che garantisce una qualità superiore nell’acquisizione di competenze». In questo contesto, numerose recensioni segnalano la qualità dell’insegnamento di questa istituzione, così come la sua attenzione individualizzata ed efficace.

Altri studenti laureati come Alessandro Pellegri, italiano residente a Roma, evidenziano la possibilità di «poter studiare al proprio ritmo». Nella stessa linea, la studentessa Elizabeth Henderson, ex allieva del Master in Medicina Estetica, afferma che il meglio del titolo è il suo «orientamento professionale, in quanto risponde alle necessità attuali di ogni area clinica». Queste apprezzazioni sono in linea con i numerosi riconoscimenti ricevuti da TECH, che è stata anche riconosciuta come Google Partner Premier, un premio a cui ha accesso solo il 3% delle aziende.

Questi riconoscimenti posizionano TECH, la miglior università online del mondo secondo Forbes, come un’istituzione accademica di primo livello, ratificando i suoi numerosi successi educativi. E infatti, in un mondo sempre più digitalizzato, poter sfruttare il mezzo online per specializzarsi in aree di alta domanda professionale facilita enormemente la formazione che prima era relegata ad aule rigide e con orari prestabiliti.

In questo senso, secondo un rapporto della consulente MarketsandMarkets, le dimensioni del mercato educativo online aumenteranno dai 19.400 miliardi di dollari del 2023 ai 67.700 miliardi di dollari del 2028. Inoltre, secondo i dati di Markets and Research, l’e-learning è il settore dell’industria educativa che cresce più rapidamente, con un incremento del 900% dall’anno 2000.

Queste cifre confermano inconfutabilmente la preferenza, sempre maggiore, per la formazione online rispetto a quella tradizionale. Ma sono anche un segnale inequivocabile che, con la portata e la ripercussione di internet, la valutazione degli utenti è un fattore decisivo quando si sceglie una università piuttosto che un’altra. Infatti, secondo uno studio di Trusted Shops, il 97% degli utenti cerca commenti di altri consumatori prima di acquistare un prodotto su Internet. E in ambito educativo, la tendenza non è diversa.

TECH, università leader in occupabilità con un tasso di inserimento al 99%

TECH è la più grande università digitale del mondo. Con un impressionante catalogo di oltre 14.000 programmi accademici disponibili in 11 lingue, si posiziona come leader in occupabilità, con un tasso di inserimento lavorativo del 99%.

È riconosciuta ufficialmente in vari paesi delle Americhe, come TECH Universidad (Messico) e TECH Universidad FUNDEPOS (Costa Rica). Inoltre, ha una solida presenza in Africa, con TECH RUCU University (Tanzania) e TECH Euromed University (Marocco), e in Europa attraverso TECH Global University (Andorra) e TECH Universidad (Spagna).

Grazie al suo focus internazionale, TECH è presente in oltre 150 paesi ed è stata riconosciuta due volte dal Financial Times come una delle 250 aziende con la maggiore crescita in Europa negli ultimi anni. Ciò le ha permesso di diventare l’università ufficiale della NBA, offrendo programmi esclusivi impartiti da importanti dirigenti, allenatori ed ex giocatori della principale lega di basket del mondo.

D’altra parte, la prestigiosa rivista Forbes l’ha distinta come la “miglior università digitale del mondo”, evidenziando la sua innovativa metodologia di apprendimento, il Relearning, così come l’implementazione del Metodo del Caso di Harvard.

Inoltre, vanta un corpo docente di livello “Ivy League”, allo stesso livello di Harvard o Stanford. I suoi oltre 6.000 professori lavorano nelle migliori aziende, organizzazioni e istituzioni del mondo. Le maggiori multinazionali (Amazon, Apple, Google, Nike…), i migliori ospedali (Mayo Clinic, MD. Anderson…) o le migliori istituzioni sportive (Boston Celtics, Dallas Cowboys…) forniscono i loro migliori professionisti per dirigere i programmi accademici di TECH.

La qualità della sua infrastruttura digitale e il suo alto standard educativo sono stati riconosciuti da Google con lo status di Google Partner Premier, una distinzione riservata solo al 3% delle maggiori istituzioni digitali.

TECH è anche considerata l’Università meglio valutata dai suoi studenti, con una valutazione media di 4,9 su 5 in oltre 25.000 valutazioni pubbliche sui principali portali internazionali.

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.