Un'indagine sul sentimento degli italiani sul cambiamento climatico, curata dall'istituto Piepoli

Ambiente

Cambiamento climatico: 8 italiani su 10 ne percepiscono gli effetti, ma pochi sanno davvero cosa significa

22 Ottobre 2025

Otto italiani su dieci sentono sulla propria pelle gli effetti del cambiamento climatico, ma meno della metà sa davvero cosa significhi. È uno dei dati più sorprendenti che emergono in anteprima dall’indagine condotta dall’Istituto Piepoli per conto della Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali (RENAEL), che sarà presentata ufficialmente durante il meeting annuale delle agenzie energetiche locali in programma a Roma il 22 ottobre.

Un dato che racconta un Paese sempre più consapevole delle conseguenze del clima che cambia — dai fenomeni meteorologici estremi alla siccità — ma ancora in ritardo nella comprensione dei meccanismi e delle strategie per affrontarli.

«La sensibilità c’è, ma serve fare un salto in termini di conoscenza», spiega Livio Gigliuto, presidente dell’Istituto Piepoli. «Siamo ancora ad una lettura superficiale della sostenibilità. La priorità per i cittadini è la manutenzione preventiva del territorio, ritenuta importante ma non tanto da condizionare le scelte abitative».

Al centro del dibattito del meeting RENAEL ci sarà proprio il tema dell’adattamento dei territori ai cambiamenti climatici. «Oggi tra le priorità c’è quella di discutere di adattamento dei territori ai cambiamenti climatici, cioè l’insieme di strategie per ridurre la vulnerabilità agli impatti del clima che cambia», sottolinea Benedetta Brighenti, direttrice di RENAEL.

Brighenti aggiunge che «vogliamo farlo assieme ai giovani amministratori, che intendiamo formare sulle politiche e le strategie più evolute per l’adattamento dei territori». Un messaggio chiaro: l’Italia percepisce il cambiamento climatico, ma per affrontarlo davvero servono conoscenza, formazione e azioni concrete. E il confronto di Roma sarà un banco di prova importante per capire se il Paese è pronto a questa nuova consapevolezza.

 

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.