• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Calcio

4 Giugno, Lega Serie A e TIM consegnano al Napoli la Coppa di Campione d’Italia

di redazione
3 Giugno 2023

Domenica 4 giugno la Lega Serie A e TIM consegneranno al Napoli, Società vincitrice dello Scudetto 2022/2023, la Coppa di Campione d’Italia. La premiazione avrà luogo sul terreno di gioco dello stadio “Diego Armando Maradona” al termine della gara Napoli-Sampdoria. Il Presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, e l’Amministratore Delegato di TIM, Pietro Labriola, consegneranno la medaglia d’oro a tutti i calciatori e all’allenatore del Napoli, Luciano Spalletti. Il Capitano Giovanni Di Lorenzo salirà per ultimo per alzare il trofeo.

Lo Scudetto, come simbolo della vittoria del Campionato di Serie A TIM, è un’esclusiva italiana e ha una storia illustre. L’invenzione del piccolo stemma è, infatti, riconducibile al genio di Gabriele D’Annunzio, che nel 1920 a Fiume volle apporre uno scudo tricolore sulla divisa di una selezione del comando militare italiano in occasione di una gara amichevole tra i legionari e una rappresentativa locale. Nel 1924 lo Scudetto venne adottato dalle autorità calcistiche nazionali e fu deciso che la squadra prima classificata del campionato lo applicasse sulla maglia con i colori della bandiera italiana, rappresentativo dell’unità nazionale a livello calcistico. La Coppa di Campione d’Italia, invece, è stata ideata nel 1960 da Ettore Calvelli (1912-1997), medaglista e scultore di consolidata fama internazionale, e dal 2005 viene consegnata direttamente sul campo.

Gli appassionati che inquadreranno il QR code durante la diretta Dazn potranno entrare direttamente in campo e vivere un’esperienza immersiva a 360° grazie alle speciali TIM CAM 5G presenti a bordo campo e alla forza delle connessioni 5G di TIM. Da casa direttamente dal proprio smartphone, infatti, si potrà scegliere in autonomia l’angolazione delle speciali cam ad altissima definizione.

Condividi
Altri articoli di Sport
Allinparty Altri sport

Milazzo capitale dello sport inclusivo: torna il festival Allinparty

di Enrica Marcenaro

30 Luglio 2025
Calcio

Il nuovo Ufficio Africa della FIFA in Marocco: il calcio come motore di coesione sociale e sviluppo continentale

di Marco Baratto

27 Luglio 2025
Basket Global Tech University NBA Basket

TECH Global University diventa l’università online ufficiale della NBA

di Marta Rossi

25 Luglio 2025
canottaggio mondiali under23 Altri sport

Canottaggio, Italia protagonista al Mondiale under23 con sei barche in finale

di Marta Rossi

24 Luglio 2025
Esplora Sport
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Microsoft Azure è un software utilizzato dai servizi segreti di Israele per spiare i palestinesi. Lo rivela un'inchiesta giornalistica di +972, Locall Call e del Guardian Medio Oriente

L’inchiesta di +972, Local Call e Guardian: così Microsoft aiuta Israele a spiare in massa i palestinesi

di redazione

8 Agosto 2025
Volker Türk, Alto Commissario per i diritti umani (OHCHR) Medio Oriente

Gaza, l’ONU chiede a Israele di fermarsi. Critiche da tutto il mondo su Netanyahu

di redazione

8 Agosto 2025
Leviathan, il gasdotto al centro dell'accordo tra Israele ed Egitto Medio Oriente

Sazionare Israele? L’Egitto non ci pensa proprio, e firma un accordo sul gas da 35 miliardi

di redazione

8 Agosto 2025
c Medio Oriente

Gaza, Medici Senza Frontiere denuncia: «Centri di distribuzione cibo usati per sparare sui civili»

di redazione

7 Agosto 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa