A.I.
Sparkle pioniere nella comunicazione sicura per l’intelligenza artificiale
Sparkle, primo operatore di servizi internazionali in Italia e fra i primi nel mondo, annuncia il lancio di STLS-AI (Symmetric Transport Layer Security for Agentic Artificial Intelligence), un’innovazione in attesa di brevetto che garantisce comunicazioni quantum resilient, verificabili ed efficienti tra agenti di intelligenza artificiale. L’annuncio è stato dato in occasione del Global NaaS Event (GNE) organizzato da Mplify e attualmente in corso a Dallas, dove Sparkle sta presentando al settore le potenzialità del servizio attraverso dimostrazioni dal vivo.
Con l’evoluzione dell’intelligenza artificiale dai modelli predittivi all’Agentic AI, sta emergendo un nuovo paradigma in cui attori digitali autonomi, oltre a eseguire comandi, pianificano, negoziano e interagiscono con altri AI agents, coordinando azioni, elaborando dati e delegando compiti senza la supervisione umana. Gli studi di mercato indicano che il segmento degli AI agents è in rapida espansione, con tassi di crescita annuali superiori al 40% e proiezioni che stimano un valore di decine di miliardi di dollari entro la fine del decennio.
Con la moltiplicazione e collaborazione di questi sistemi intelligenti nei diversi ecosistemi digitali, diventa fondamentale garantire il riconoscimento reciproco, l’autenticazione e la comunicazione sicura tra gli AI agents.
Con STLS-AI, Sparkle introduce un nuovo trust fabric che permette agli agenti di intelligenza artificiale di identificarsi e verificarsi reciprocamente, scambiandosi informazioni in modo sicuro, senza dipendere da certificati o autorità centralizzate. Attraverso dimostrazioni dal vivo di comunicazioni transatlantiche tra AI agents situati a Dallas, Londra e nella Virginia settentrionale, durante l’evento Sparkle dimostra come STLS-AI sia in grado di offrire comunicazioni più rapide, sicure e verificabili, segnando l’inizio di una nuova era di interazione sicura tra intelligenze artificiali.
Oltre alla svolta tecnologica, STLS-AI apre nuove opportunità per aziende e sviluppatori dell’ecosistema AI: organizzazioni che sviluppano agenti di intelligenza artificiale, applicazioni basate su AI o tecnologie quantistiche, nonché system integrator che desiderano arricchire le proprie soluzioni digitali. Garantendo la protezione dei dati e la verifica dell’identità degli agents, STLS-AI consente alle imprese di implementare sistemi autonomi in grado di interagire in modo sicuro e trasparente attraverso reti ed ecosistemi.
“Con STLS-AI poniamo le basi per un ecosistema di intelligenza artificiale affidabile, in cui entità autonome possono interagire con l’integrità e responsabilità tipiche delle identità digitali umane,” ha dichiarato Daniele Mancuso, Chief Marketing & Product Management di Sparkle nonché membro del consiglio di amministrazione e co-CEO di Mplify. “Estendendo la quantum-safe trust dalla rete all’intelligenza stessa, i fornitori di servizi diventeranno broker dell’economia guidata dall’AI, permettendo ai sistemi intelligenti di prossima generazione di identificarsi, connettersi, collaborare e agire in modo sicuro.”
Esattamente un anno fa, Sparkle ha lanciato il servizio Quantum Safe over Internet (QSI), la prima soluzione al mondo in grado di proteggere le comunicazioni dalle future minacce quantistiche – oggi disponibile anche su AWS Marketplace – e al quale si è aggiunto recentemente il servizio Quantum Safe over Optical (QSO), dimostrato sulla rete ottica metropolitana di Sparkle ad Atene. Con STLS-AI, un’innovazione in attesa di brevetto, Sparkle compie un altro passo avanti, inaugurando una nuova era di fiducia e sicurezza digitale.
STLS-AI sarà disponibile commercialmente entro la fine del 2026, con l’opportunità di realizzare già da subito Proof-of-Concept (PoC) con partner e clienti interessati a testare la tecnologia in ambienti reali.
Devi fare login per commentare
Accedi