Non abbiamo (ancora) imparato a negoziare con il coronavirus


Sono nato a Milano nel 1985 e da allora non ho mai tradito il capoluogo meneghino. Qui sono cresciuto, qui sto invecchiando. A Milano mi sono laureato in Giurisprudenza, a Milano lavoro, a Milano mi sono appassionato di volontariato, etica e politica. Frequentando l'associazionismo milanese ho avuto la fortuna di incontrare persone straordinarie, tra le quali [...] una splendida ragazza che è diventata mia moglie e con la quale abbiamo messo al mondo due bellissime bambine. Scrivo sin dall'adolescenza. E non ho alcuna intenzione di smettere! www.emanueletelesca.it
Altro ChiudiL’incontro svoltosi ieri sera a Palazzo Chigi tra governo e opposizioni apre ufficialmente la campagna elettorale delle prossime elezioni legislative per la primavera 2021. Non […]
Ultimi commenti
in: Il fascismo nel pallone
Credo che la differenza sia tutta lì: un conto è cosa si fa sotto la doccia, un conto sono azioni e dichiarazioni pubbliche espresse da personaggi pubblici con un folto seguito. Cambia il peso della responsabilità e delle conseguenze. Il fascismo non e un'opinione, ma un crimine. La bellezza della libertà la si assapora proprio [...] nel poter confrontarsi democraticamente, come stiamo facendo ora. Grazie!
Altro Chiudiin: People: in corteo, direzione primarie
Buongiorno Silvia, credo che nel mio contributo sia evidente come il PD non possa dimenticare i tanti errori commessi nei suoi anni di governo, comprese le politiche di gestione dei flussi migratori sotto la gestione dell'allora ministro degli Interni Minniti. Ciò però non può nascondere un fatto, ovverosia che il centrosinistra ha quale suo principale [...] attore proprio il PD. Un partito che paga il non aver ancora affrontato per davvero la sconfitta dello scorso 4 marzo né quella del referendum del dicembre 2016. Come scrivo da tempo per voltare pagina bisogna partire da una parola: scusateci. Zingaretti ha davanti a sé tutto il tempo per dimostrare discontinuità rispetto alla stagione che l'ha preceduto su un tema di portata globale come quello delle migrazioni (per non parlare della famigerata sicurezza). Sperando che il potenziale espresso dalla manifestazione People non venga sperperato e disperso. Un caro saluto!
Altro Chiudi