

Gianluca
Greco
Greco
bio
flâneur nato a lentini, cresciuto a catania, vivo a milano. frequento, per lavoro, per diletto e per scriverne, luoghi fisici e virtuali dove le persone comprano e vendono, commerciano beni e servizi.
Ultimi commenti
in: Su Pil e energia la sen. Lezzi aveva più ragione dei tanti che l’hanno criticata
Fusaro mi è indigesto. È irrilevante con le sue pippe da liceale.
in: Su Pil e energia la sen. Lezzi aveva più ragione dei tanti che l’hanno criticata
Il tema non era l'adeguatezza del PIL come misura del benessere. Come ho scritto alla fine il PIL è ottuso, bisogna prenderlo per quello che è. P.S. Anche io mi occupo di economia circolare e non penso affatto che sia una cosa lontana dalla realtà, anzi
in: Poter guardare è potere. Il principio di certezza di Heisenberg
Non ho sostenuto il contrario. Ho sostenuto che l'osservazione non influenza necessariamente il fenomeno. Per dire, se per studiare le dinamiche di una nucleo famigliare l'osservatore si installo in soggiorno e dorme nel divano letto, il nucleo famigliare non si comporterà proprio spontaneamente.
in: To leave or not to leave: indecisione sulla Brexit e incertezza sui dati
Considerando che parliamo di 3 milioni di sottoscrizioni a fronte di 30 milioni di voti è probabile che chi ha votato remain in aree dove ha vinto il leave cerchi di rivalersi attraverso questa petizione.
in: "Non faremo prigionieri". Lo disse Previti, ma è il concetto cult dei renziani
Ma parliamo pure di Menichini. E' stato per anni direttore di un giornale, organo di un partito che non esisteva. Insomma guadagnava perché il suo giornale era finanziato con denaro pubblico. Siccome però nessuno leggeva il suo giornale, cercava di farsi leggere con un blog su un altro giornale: il post.