
www.hybrisanastro.com
bio
Hybris (che si legge “iubris” e non “ibris” o “uaibris”), non è né un auto né un prodotto erboristico né un profumo, per quanto possano sembrare naturali espressioni come “Ford Hybris”, “Fave di Hybris” o “Hybris: la nuova fragranza di Calvin Klein”. Nella mitologia greca indica la tracotanza: la dismisura, il superamento del limite, la [...] sfida dell'uomo nei confronti degli dei ed il suo desiderio di essere partecipe di una conoscenza riservata solo alle divinità. Conseguenza della hybris è che il dio ti dica: “Eh caro il mio, che volevi andare contro l’ordine precostituito da me medesimo o chi per me, mica sei così figo che ZZZZZZACCHETE!!!! (fulmine)”. Fra le celebrities che si sono macchiate di hybris ricordiamo Ulisse, Prometeo, Lucifero, Gabriele Salvatores per aver realizzato Nirvana (primo e unico cyberpunk italiano decente) e Ippolito Settimio Giuratrabocchetti inventore della pizza all’ananas.
Altro Chiudi
Ultimi commenti
in: Il lento suicidio degli editori su Facebook
Cerco di rispondere all'ultima frase: perché in Italia non legge nessuno e la nicchia a cui ti riferisci è molto più piccola della nicchia di Spotify o Netflix. Niente, siamo destinati a diventare sempre più superficiali.
in: Il lato oscuro dei new media: mister 4chan chiude e torna a casa dalla mamma
ci sta.