Jacopo Tondelli
Jacopo Tondelli è nato a Milano nel 1978, cresciuto tra la periferia e le campagne, laureato e dottorato in diritto penale all’Università di Pavia. Nei primi anni duemila girovaga tra la Germania, l’Italia e Israele e lungo quelle rotte incontra il giornalismo. Inizia a scrivere per il Riformista, a inizio 2008 passa alla redazione economica del Corriere della Sera dove resta per quasi tre anni, durante i quali scrive anche due libri, uno su Israele e l’altro sulla sinistra italiana. A fine 2010 fonda e inizia a dirigere Linkiesta.it. Nel 2012 ha vinto il premio giornalistico Premiolino per la sezione web. Si dimette a inizio 2013. È co-fondatore e direttore de Gli Stati Generali. Nel 2020, proprio all’inizio del lock-down, “arriva” nelle librerie il suo primo romanzo, “I giorni sbagliati”, pubblicato da Laurana Editore. Nel dicembre 2022 pubblica per Zolfo “Dopo la democrazia”, un libro sulla politica italiana dal 2010, scritto con Giuseppe Alberto Falci.
Ultimi articoli
Non dimentichiamo il Decreto Sicurezza, è un bel pezzo di Stato di diritto che muore
L’ufficio del massimario della Cassazione ha bocciato il Decreto Sicurezza, convertito in legge a inizio giugno. È una storia da non archiviare troppo presto perché, nell’indifferenza generale, con questo provvedimento si indebolisce lo Stato di diritto, una volta di più