Morosini: ripartiamo con Piketty, verso i nuovi Trenta gloriosi


Stefano Golfari
Pubblicato - 10/Giu/2020
Giornalista professionista dal 2006 Attualmente lavoro per le reti televisive del gruppo Mediapason (TELELOMBARDIA, ANTENNA3, MILANOW) Conduttore televisivo (ICEBERG, ORARIO CONTINUATO, MILANO IN ONDA, NEW NEWS) Libero collaboratore ed editorialista per Affaritaliani.it Videomaker e documentarista Musicista e compositore (TASADAY, BRAIN DISCIPLINE, BNW, 3:2:1) Poeta male letto.
Passano le settimane dalla sconvolgente svolta, e si boccheggia in una noia mortale. I giornalisti spiano il sopracciglio di Di Maio, i peli della barba di Salvini.. e i due non hanno altro da mostrare. Il capo (sic!) del primo Partito (un tempo Movimento) è fermo, immobile come un cane da punta e resterà in [...]
Ultimi commenti
in: Coronavirus: facciamo giornalismo costruttivo
Mah... Certo non dobbiamo fare gli incendiari, ma nemmeno abbiamo il dovere di fare i pompieri. La verità non è una carezza.
in: Percezione sessuale
Ben scritto e ben giocato. Ben ben... (occhio al rinculo)
in: L'invasione dei migranti non esiste, è una psicosi fomentata da Salvini
Bel pezzo, informato e cazzuto.
in: La guardia costiera libica… Ma siamo proprio sicuri?
Molto interessante e informato, grazie. Credo che però oltre alle virgolette vadano considerati due particolari non meno importanti il sangue e la merda. Il Piano Minniti non è stato meno merdoso e sanguinolento della situazione pre-Minniti e metterci mano, nel sangue e nella merda, se non può essere la (virgolette) "cosa giusta" non mi è [...] parsa la cosa sbagliata. Mandarci la Marina militare e aprire varchi per l'ONU ha poche alternative "umanitarie" (virgolette). Piuttosto andava fatto con maggior forza e minore ipocrisia, stante il fatto che l'ipocrisia consiste - come ben descrivi tu - nel nascondere merda e sangue sotto il tappeto della Libia che non c'è. Questa ipocrisia è stata gravissima, e ora passa di mano a Salvini. Il quale, avendo già capito che la chiusura dei porti italiani è una fantasia per beoti (oltretutto controproducente ai massimi per il ruolo di comando che l'Italia non può perdere sul mare) inizia a scaricare il barile sulla Guardia costiera libica (e su tutto quello che dici tu) senza neanche uno straccio di Piano Minniti e senza preoccuparsi di alcuna alleanza europea di supporto. Mala tempora currunt, ma l'approccio interventista (che preferirei diplomatico, ma forte) mi sembra l'unica via verso una condizione umanitaria (senza virgolette) migliore. My opinion.
Altro Chiudiin: Qui ci vuole la Psyco-Politica
Grazie x l'attenzione e per il commento. Sì, forse hai ragione: elaborazione del lutto. L'ho elaborato, xò. E ora sto meglio.