28 Agosto 2025

Quando muore un poeta

Continua...

28 Agosto 2025

Lisa Cook cita in giudizio Trump: “Il mio licenziamento dalla FED è illegale”

Continua...

28 Agosto 2025

Attacco a Minneapolis: la violenza contro i bambini

Continua...

28 Agosto 2025

La Macchine Celibi di Giaccardi e Magatti, in viaggio verso una modernità meno liquida

Continua...

28 Agosto 2025

Sparkle amplia la copertura in Europa con un nuovo punto di presenza a Helsinki

Continua...

28 Agosto 2025

Il PD in Campania, il più grande disastro intellettuale della sua storia

Continua...

27 Agosto 2025

Perché è importante la petizione che chiede la grazia per Renato Vallanzasca

Renato Vallanzasca sta ancora scontando il suo debito con la giustizia presso una RSA del padovano. Oggi, però, c’è chi chiede la grazia per l’ex re della mala milanese. La petizione online ha raccolto un migliaio di firme

Continua...

27 Agosto 2025

Pavese: il mattino radioso della poesia

Continua...

27 Agosto 2025

Giorgio Armani acquista La Capannina di Franceschi

Continua...

27 Agosto 2025

Il manifesto di Duchamp contro il conformismo

Duchamp non voleva screditare il dipinto o l’autore, bensì denunciare l’atteggiamento di coloro che apprezzano l’arte solo perché la contemplano tutti in quanto bella e molto conosciuta

Continua...

27 Agosto 2025

Tournée, la giovane musica italiana nel Sol Levante e in Usa

Continua...

26 Agosto 2025

Re-immigrazione: la parola rubata che divide il mondo

Continua...

26 Agosto 2025

La preghiera di intercessione

Continua...

26 Agosto 2025

Intesa Sanpaolo: 117 nuovi progetti e oltre 400 startup sostenute nel 2025

Continua...

26 Agosto 2025

Maryam, madre ideale delle future generazioni palestinesi

Continua...

26 Agosto 2025

Aldo Morrone: “A Gaza una carestia indotta da chi usa la fame come arma di annientamento”

Quello che accade a Gaza, in Sudan e in Tigray è una carestia “artificiale”, “indotta”, voluta dai “signori della guerra” che utilizzano la fame come arma di annientamento

Continua...

26 Agosto 2025

“Mercurio”, a Palermo il festival europeo scelto dagli artisti. Da Enia ai Quintorigo

Continua...

26 Agosto 2025

Venezia 2025, perché il cinema italiano non vuole Gal Gadot e Gerard Butler alla Mostra

A poche ore dalla serata inaugurale si continua a discutere del caso Gadot – Butler. I due attori sono tra i protagonisti di In the Hand of Dante, di Julian Schnabel, Fuori Concorso. Venice4Palestine ha chiesto alla Biennale di ritirare l’invito a entrambi

Continua...

26 Agosto 2025

Il lavoro che non c’è: globalizzazione e salari al ribasso

Continua...

25 Agosto 2025

La Spagna tra identità e accoglienza: VOX, PP e la Chiesa di fronte all’immigrazione islamica

Continua...

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.