• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Altri sport

Escursioni in montagna, consigli per un’esperienza unica

di GSGLab
30 Giugno 2023

Se si ha intenzione di fare una bella camminata in giornata immersi nella natura fra prati, boschi, sentieri di montagna con durata massima di un giorno si sta facendo hiking, dall’inglese “to hike” cioè camminare. Quando si è tra i sentieri in pieno sole ad alta quota in genere il percorso che si affronta non è particolarmente tecnico. Le scarpe consigliate per questo tipo di attività sono dette scarpe da hiking e sono caratterizzate da comfort e leggerezza. Questa struttura della calzatura è possibile perché il carico che deve affrontare è ridotto rispetto alle calzature da trekking e anche l’uso che se ne fa è meno intensivo. Per questo, buona parte di queste scarpe per camminare è bassa, ma sono anche diversi gli scarponcini alti sulla caviglia, utili a proteggerla da urti o mal posizionamento del piede.

L’atto di camminare in montagna eleva gli uomini a raggiungere qualcosa di più grande, ma non necessariamente si deve andare verso l’alto, alle volte ci si può muovere anche verso il basso per scoprire le emozioni che come un iceberg non affiorano sulla superficie.
Affrontare un’escursione con gli amici regala sicuramente momenti di gioia, ma scegliere un itinerario da percorrere in solitaria permette di camminare fino alla propria anima. La fine del percorso farà spazio nel cuore a emozioni che difficilmente si sperimentano in altri modi. Anche pensare di aver raggiunto un traguardo da soli è per molti una soddisfazione impagabile e per percorrere ogni passo contando solo sulla forza delle proprie gambe è importante munirsi dell’equipaggiamento adeguato, a partire dalle scarpe da hiking. Ne esistono diverse tipologie e modelli e proprio per questo è possibile scegliere la scarpa più adeguata a seconda della forma del proprio piede e di come si desidera la calzata.
Scelta la scarpa più adeguata, prima di mettere lo zaino in spalla e partire all’avventura è bene individuare il percorso in base alla propria preparazione e condizione fisica. Con sé è poi importante avere una cartina o un device che permetta di avere il GPS. Uno di questi strumenti è ancora più importante da avere a portata di mano se si ha in programma di camminare da soli poiché, nel malaugurato caso si abbia bisogno di soccorso, si è facilmente localizzabili.
Un capitolo a parte riguarda il meteo. In questo caso, specie qualora non si fosse ancora molto esperti di montagna, scegliere di partire attrezzati di bastoncini da montagna rende la scalata più sicura. I bastoncini aiuteranno poi a saggiare il terreno prima di passarci sopra e aiuteranno durante il sentiero in caso di stanchezza.
Sebbene camminare da soli, anche per una breve passeggiata, dia un grande senso di libertà, è bene ricordarsi che si confida  solo sulle proprie  capacità, quindi è bene valutare ogni potenziale imprevisto così da eventuali evitare sorprese poco gradite.
*

Condividi
Altri articoli di Sport
Calcio

Il bauscia innamorato

di Maurizio Baruffaldi

7 Maggio 2025
Il Napoli e la narrazione distorta del campionato di Serie A Calcio

La narrazione distorta del campionato di Serie A

di Riccardo Marigliano

5 Maggio 2025
James LeBron Basket

Lebron, è ora di dire basta?

di Marco Dragone

1 Maggio 2025
Un bauscia, uno che tifa Inter Calcio

Confessioni di un bauscia

di Maurizio Baruffaldi

28 Aprile 2025
Esplora Sport
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Industria

L’evoluzione delle chiavi inglesi nel corso degli anni

di GSGLab

9 Ottobre 2023
Viaggi

Come in un set cinematografico: soggiornare in una villa con piscina in Sicilia

di GSGLab

15 Marzo 2023
Grandi imprese

Amplifon, per la stampa tedesca una “storia di successo italiana”

di GSGLab

30 Gennaio 2023
Grandi imprese

TIM lancia il nuovo servizio voce Wi-Fi

di GSGLab

12 Dicembre 2022
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa