• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Consumi

Tim Official Partner del ‘Red Bull 64 Bars Live’,

di redazione
6 Ottobre 2022

TIM è Official Partner del ‘Red Bull 64 Bars Live’, la prima edizione dell’evento dedicato alla musica rap che si terrà sabato prossimo a pochi passi dalle Vele di Scampia (Napoli). Uno show, dedicato al rap nella sua forma più pura, che vede protagonisti i cantanti Ernia, Fabri Fibra, Geolier, Guè, Madame e Marracash e Dj TY1 insieme a giovani artisti della scena locale in uno spettacolo non-stop su basi hip-hop e beat.

“Siamo orgogliosi della partnership avviata con Red Bull e di essere al loro fianco in questa iniziativa unica nel suo genere, che ci avvicina ancora una volta al mondo della musica, dei giovani e ai suoi valori”, afferma Andrea Rossini, Chief Consumer, Small & Medium Market Officer di TIM. “La scelta di Scampia non è casuale, vogliamo essere vicini alle persone e al territorio. La nostra campagna di comunicazione ‘La Forza delle Connessioni’ vuole sottolineare infatti l’importanza della connettività, intesa come leva per i giovani a superare le distanze e a trovare forza e motivazione per realizzare progetti sempre più ambiziosi”.

Condividi
Altri articoli di Attualità
Ursula Von der Layen Diritti

Critica la “premier” e gli chiudono i conti bancari. Nessuno ne parla

di Emanuele Maggio

3 Novembre 2025
Un'immagine di Piazza Gae Aulenti, dove una donna è stata accoltellata la mattina del 3 Novembre Cronaca

Milano, una donna è stata accoltellata in piazza Gae Aulenti. Le sue condizioni sono gravi

di redazione

3 Novembre 2025
Giornalismo

Ok alla riforma della giustizia, presto la parola ai cittadini

di Massimo Ferrarini

31 Ottobre 2025
garlasco sempio padre corruzione Italia

Garlasco, indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio

di redazione

30 Ottobre 2025
Esplora Attualità
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Climate Action 100+, la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate dall’iniziativa a livello mondiale Energia

Climate Action 100+ valuta Enel come la più trasparente tra 164 aziende globali sui temi ambientali

di redazione

3 Novembre 2025
Maria Ameli, Head of Wealth Advisory di Banca Generali che, con Assorestauro, sta lavorando per sostenere le PMI della filiera culturale Beni culturali

Banca Generali con Assorestauro accende i riflettori sulle PMI della filiera culturale

di redazione

3 Novembre 2025
VLD UniCredit Finanza

UniCredit e IvyDecarb uniscono le forze per decarbonizzare il settore tessile

di redazione

3 Novembre 2025
Intesa Sanpaolo innovazione Finanza

Al via la nuova Intesa Sanpaolo Bank Romania

di redazione

3 Novembre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa