• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Finanza

Pagamenti Digitali e Sicurezza, una Guida anti-frodi firmata da Intesa Sanpaolo

di redazione
14 Marzo 2023

Fornire una guida per i pagamenti digitali, per effettuarli in maniera tranquilla e sicura. È con questo obiettivo che le Media & Assiociations Relations di Intesa Sanpaolo propongono una pubblicazione dal titolo “Pagamenti Digitali e Sicurezza – Guida per Prevenire Frodi e Truffe”. Il testo costituisce la settima delle pubblicazioni che il gruppo bancario ha  voluto mettere a disposizione di tutti i suoi stakeholders, affrontando tematiche di forte impatto sociale, economico e sostenibile. La guida esplora nel dettaglio, in maniera semplice ma esaustiva, sia i diversi metodi di pagamento sia le principali modalità di truffa, e come prevenirle. La prefazione è firmata da Stefano Lucchini, Chief Institutional Affairs and External Communication Officer, e Massimo Proverbio, Chief IT, Digital and Innovation Officer, e ve ne proponiamo un breve estratto.

Il progresso tecnologico nell’era digitale ha apportato significativi mutamenti nelle dinamiche sociali. Ai miglioramenti nella facilità e nella velocità di utilizzo dei principali dispositivi di uso comune, come gli smartphone e i pc di ultima generazione, si è purtroppo accompagnata, in tutto il mondo, una crescita dei tentativi di attacco, favorita dalla spesso inconsapevole cessione di informazioni personali riservate da parte dei consumatori.
Il fenomeno frodatorio è estremamente complesso e in costante evoluzione: i frodatori sono diventati sempre più abili nell’adattare il proprio metodo di attacco alle abitudini dei consumatori, per questo è importante conoscere i potenziali pericoli e sapere come proteggersi.
Il presente documento fornisce una panoramica delle principali minacce informatiche e rappresenta una guida sui pagamenti online e con carte e sulle relative frodi e truffe, un “vademecum” utile per supportare la comprensione della materia e della terminologia di riferimento. L’obbiettivo è rendere chiari i passaggi chiave dei processi di pagamento,
i fenomeni frodatori e le contromisure adottate dalla banca, al fine di migliorare la consapevolezza sia dei già clienti sia di chi si avvicina per la prima volta ai servizi digitali.

La guida è scaricabile nella sezione newsroom/presskit di Intesa Sanpaolo.

Condividi
Altri articoli di Finanza e Soldi
VLD UniCredit Finanza

UniCredit chiude il primo trimestre dell’anno con 2,8 miliardi di utile

di Marta Rossi

12 Maggio 2025
Mossa, ad di Banca Generali, che ha presentato i risultati del primo trimestre 2025 Finanza

Banca Generali, utile netto a 110 milioni nel primo trimestre: focus su crescita e stabilità

di redazione

9 Maggio 2025
Presidente e ad di Ifis hanno presentato i risultati del primo treimestre 2025 Finanza

Banca Ifis, utile netto a 47,3 milioni di euro nel primo trimestre: crescita oltre le attese

di redazione

8 Maggio 2025
La sede di BPER, dopo il bilancio 2024 e la distribuzione di un dividendo di 0,60 euro ad azione, ha approvato anche il risultato del primo trimestre 2025 con risultati record Finanza

BPER Banca, utile netto record a 442,9 milioni di euro nel primo trimestre 2025

di redazione

8 Maggio 2025
Esplora Finanza e Soldi
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
PKK Geopolitica

Il PKK si scioglie: fine della lotta armata curda in Turchia

di redazione

12 Maggio 2025
Obiettivo Italia 2025 Pmi

Obiettivo Italia 2025: Intesa Sanpaolo incontra le imprese a Lonato del Garda

di redazione

12 Maggio 2025
Suicida detenuto evaso a Milano, trovato il corpo della donna Criminalità

Si suicida gettandosi dal Duomo il detenuto evaso a Milano. Trovato il corpo della collega scomparsa

di redazione

11 Maggio 2025
Donald Trump Medio Oriente

Trump sta valutando il riconoscimento dello Stato della Palestina

di redazione

10 Maggio 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa