Il marketing e la comunicazione ai tempi di Zwift. Una guida per brand e città


Mercoledì sera l’Italia giocherà tranquilla contro la Serbia nei quarti di finale dei campionati europei di basket. La nazionale di Ettore Messina infatti non avrà nulla da perdere contro i finalisti delle Olimpiadi di Rio dell’anno scorso guidati da Sasha Djordjevic.
L’Italia infatti ha fatto il suo dovere vincendo gli ottavi di finale contro la Finlandia e i quarti di finale sono già un risultato di tutto rispetto per una squadra che sta giocando al meglio delle sue possibilità e che ha il suo punto di forza nel nucleo Belinelli-Datone-Melli a cui si aggiungono di volta in volta altri giocatori, contro la Finlandia Hackett ad esempio, e che mette in campo una buonissima difesa (a tutto merito del coach).
La ricetta delle partite vinte dagli azzurri è sempre la stessa: buone percentuali da tre punti e grande lotta vicino al proprio canestro. Negli ottavi il break iniziale a suon di triple di Belinelli ha permesso di giocare tranquilli e malgrado il calo del secondo tempo gli scandinavi non sono mai riusciti a rimontare, complice la giornata negativa del giovane fenomeno Lauri Markkanen che ha sofferto contro Melli e che è sembrato più giovane che fenomeno.
La Serbia non è quella dell’anno scorso, manca più di mezza squadra, ma rimane una corazzata. Non ci sono Teodosic, Jokic e Bjelica che hanno preferito prepararsi per la stagione Nba a differenza di Bogdanovic e Marjanovic. Quest’ultimo dall’alto dei suoi 220 centimetri rischia di essere immarcabile per i nostri lunghi che tanto lunghi non sono. Il pronostico è tutto per gli slavi e forse questo ci aiuterà.
Gli ottavi di finale hanno visto uscire di scena delle squadre illustri come Francia, Lituania e Croazia. La Francia si è suicidata con la Germania, la Lituania ha ceduto il passo ad una rediviva (e pericolosa) Grecia mentre la Croazia si è arresa davanti a una prestazione mostruosa del russo Alex Shved che se avesse sempre la volontà di giocare all’altezza del suo grande talento sarebbe ancora nell’Nba e con un ruolo da protagonista.
Vittorie secondo pronostico per Lettonia, Slovenia e Spagna con le prime di due che si affronteranno in un quarto di finale molto interessante.
Foto di copertina Fiba.com
Devi fare per commentare, è semplice e veloce.