• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Milano

Berlusconi sbaglia festa elettorale e invita al voto del ‘comunista’

di Giustiziami
30 Maggio 2015

Ve lo immaginate Silvio Berlusconi che va a sostenere il candidato di quelli che ancora oggi si ostina a chiamare comunisti, anche se magari di comunista hanno ormai ben poco? Un ex cavaliere attorniato da gente che balla il liscio, mentre le salamelle cuociono sulle piastre, come in una vecchia festa dell’Unità, nell’ultimo giorno di campagna elettorale? Bene, è successo.

A Segrate, uno dei luoghi cari al suo ‘regno’. Il Comune in cui Silvio ha costruito Milano2, dove hanno sede gli studi Mediaset, su cui incide l’ospedale San Raffaele fondato dall’amico don Verzé e l’ormai nota via Olgettina, che alle ‘olgettine’ diede a lungo ospitalità.
Ieri sera, attorno alle 22.45, raccontano i presenti, tre auto blindate parcheggiano al margine di largo Carabinieri d’Italia, nel centro di Segrate. Dalla vettura centrale scende lui. Lui lui. Preceduto dalla senatrice Maria Rosaria Rossi. Ma la festa è quella del candidato sbagliato, quello sostenuto da una coalizione di centrosinistra. Racconta un testimone: “Berlusconi procede verso il palco, leggermente disorientato. Incrocia dei ragazzi, chiede loro di ricordargli come si chiami il candidato sindaco”. Quelli gli rispondono con un nome maschile, Paolo, suscitando lo stupore dell’ex cavaliere. Il quale sbotta: “Ma come, non era una donna?”. Effettivamente il candidato sostenuto da Forza Italia è proprio una donna. La frittata è fatta. Berlusconi, con quattro esperienze da premier, decine di processi alle spalle, una vita sulla breccia, non è tipo da farsi scoraggiare. Dall’impiccio delle situazioni più difficili sa uscire con una battuta. “E allora voi votate Paolo”, avrebbe detto ai ragazzi. Poi sarebbe filato via in auto.
Altri raccontano una versione leggermente diversa. Berlusconi avrebbe chiesto il nome del candidato, sindaco e avrebbe risposto “e allora tutti a votare Paolo”. Solo in seguito, andando via, notando qualcosa di strano, avrebbe detto ai suoi: “Ma non avevano detto che il nostro candidato era una donna?”. Sarà passato a salutare, alla festa giusta, non distante da lì? Ah, saperlo…
P.s. Con la cronaca giudiziaria questa storia non c’entra, ma Berlusconi è pur sempre colui che in questi anni ci ha fornito più titoli, più storie. Anche questa andava raccontata.

elezioni regionali 2015 silvio berlusconi
Condividi
Altri articoli di Città
Milano

Giorgio Armani Privè: inaugurata a Milano la mostra sui vent’anni di Haute Couture

di Chiara Perrucci

21 Maggio 2025
JESS T. DUGAN Milano

Alle Gallerie d’Italia di Milano la mostra fotografica di Jess T. Dugan: “Guardami come se mi amassi”

di Marta Rossi

17 Maggio 2025
Common Housing® Bisceglie: CCL apre il contest per nuovi spazi a vocazione sociale e culturale Milano

Common Housing® Bisceglie: CCL apre il contest per nuovi spazi a vocazione sociale e culturale

di redazione

14 Maggio 2025
MIND Milano Innovation District, nelle immagini di progetto dell'architetto Cucinella Milano

Il contributo di MIND Milano Innovation District alla crescita del PIL italiano

di redazione

14 Maggio 2025
Esplora Città
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Milano

Per i Ligresti, lo stesso fatto ‘non sussiste’ a Milano ma a Torino sì

di Giustiziami

10 Luglio 2018
Milano

La procura di Milano contro l’Anac: “Vanificate le nostre indagini”

di Giustiziami

28 Giugno 2018
Milano

Il no dell’assessore milanese al tentativo di corruzione ‘romana’

di Giustiziami

13 Giugno 2018
Milano

“False malattie, bombole del gas, water” per il direttore del carcere di Bergamo

di Giustiziami

11 Giugno 2018
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa