• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Elio Franzini, Presidente di MM spa dal 25 giugno 2025

Milano

Partecipate milanesi, insediato il nuovo CdA di MM Spa

di redazione
9 Luglio 2025

Si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di MM Spa, la società interamente partecipata dal Comune di Milano. L’Organo amministrativo ha confermato nel ruolo di Amministratore Delegato l’ingegner Francesco Mascolo. Il nuovo Consiglio di Amministrazione, in carica per il triennio 2025-2028, è composto, così come indicato dal socio unico, dal presidente Elio Franzini e dai consiglieri Francesco Mascolo, Pier Carla Delpiano, Marco Plazzotta e Maria Chiara Roti.

Il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione di MM Spa, Elio Franzini, è laureato in Filosofia e ha maturato un’esperienza pluriennale nella carriera accademica, quale professore e rettore dell’Università degli Studi di Milano. È stato anche presidente dell’organismo amministrativo della medesima Università, nonché amministratore in società a partecipazione pubblica e fondazioni. Francesco Mascolo, amministratore delegato, è laureato in Ingegneria Aeronautica. Già Direttore generale presso società a controllo pubblico operanti nel settore del trasporto pubblico locale e dei servizi di igiene ambientale, ha ricoperto ruoli dirigenziali in multinazionali dei settori automotive, siderurgico, beni durevoli e largo consumo.

La neoconsigliera Pier Carla Delpiano è laureata in Economia e Commercio. Ha maturato un’esperienza pluriennale in funzioni dirigenziali presso enti locali e società private. Già presidente di una fondazione culturale e amministratore di società a partecipazione pubblica, è dirigente di un’associazione nazionale attiva nella formazione di dipendenti pubblici. Marco Plazzotta, confermato nel CdA, è laureato in Economia e Commercio. Ha ricoperto funzioni direttive in società private nel settore della gestione del risparmio e dei fondi di investimento alternativi e in società internazionali di servizi finanziari e assicurativi; ha sviluppato esperienza anche presso società a partecipazione pubblica nel settore dei servizi postali, bancari, finanziari e di telecomunicazione. È stato amministratore e sindaco di varie società private. La neoconsigliera Maria Chiara Roti è laureata in Scienze Politiche e ha maturato esperienza presso un’importante fondazione benefica internazionale attiva nel sostegno all’infanzia e alla famiglia. Ha acquisito una pluriennale esperienza nelle relazioni istituzionali presso vari istituti di credito internazionali ed è stata componente dell’organo amministrativo di un importante ente fieristico. Ha insegnato presso scuole e università italiane.

Condividi
Altri articoli di Città
Leoncavallo Milano

Il Leoncavallo è stato sgomberato

di redazione

21 Agosto 2025
Milano

Urbanistica milanese: un problema più politico che giudiziario

di Lorenzo Zacchetti

17 Agosto 2025
Dipinto storico di Milano Milano

Milano resta attrattiva, ma case e stipendi devono migliorare

di Paolo Natale

10 Agosto 2025
Milano

Il Progetto Milano – La sfida del centrosinistra per la città

di Alessandro Capelli

8 Agosto 2025
Esplora Città
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Lisa Cook ha citato in giudizio Donald Trump impugnando come illegittimo il proprio licenziamento dal board della FED Mondo

Lisa Cook cita in giudizio Trump: “Il mio licenziamento dalla FED è illegale”

di redazione

28 Agosto 2025
La copertina di Macchine Celibi, edito da Il Mulino, opera di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti Relazioni

La Macchine Celibi di Giaccardi e Magatti, in viaggio verso una modernità meno liquida

di redazione

28 Agosto 2025
Sparkle ha inaugurato un nuovo punto presenza a Helsinki Grandi imprese

Sparkle amplia la copertura in Europa con un nuovo punto di presenza a Helsinki

di redazione

28 Agosto 2025
Intesa Sanpaolo innovazione Innovazione

Intesa Sanpaolo: 117 nuovi progetti e oltre 400 startup sostenute nel 2025

di redazione

26 Agosto 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa