• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Musica

Vertical e gli spazi aperti dell’Alpha ep

di Matteo Molon
27 Maggio 2016

Me li immagino suonare nella colonna sonora di The Killer Inside Me, oppure cercare dischi surf, psy e jazz all’Amoeba music di San Francisco. Me li immagino all’estero perché, diciamolo pure, pubblicamente l’Italia degli ultimi anni ha parlato poco e male di suoni. E’ nel privato della cantine, degli spazi occupati, dei piccoli esercizi e degli ambienti dove intrepidi domatori di vacuità hanno portato avanti la causa della qualità. L’underground, la spinta dal basso, processi bottom up direbbero dove studio. Quello vero, quello che diverte e alleggerisce, mica le sfide senza senso di chi lo snatura perché deve dimostrare chissà cosa.

I Vertical me li ascolto in auto un lento pomeriggio di tardo maggio andando su a Padova. In corsa scorgo campi brulli a maggese bruciati dal sole, capannoni bianchi a ricordarmi il disprezzo della mia regione per il suo paesaggio. Ho la strada battuta a lato da filari di alberi fautori d’ombra sonnecchiante. In questi spazi naturali mi sento a casa, mi sento il caldo addosso come un fido compagno di bevute pronto a supportare i miei pensieri più reconditi. E tutto questo lo ritrovo senza faticare troppo nel quarto brano dell’ep Alpha: Black Blood.

La band è entrata da poco nel roster di Dischi Sotterranei e ha già dimostrato il suo temperamento. L’uscita dell’ep oltre a morriconiane memorie porta spruzzi di jazz, elettronica psichedelica dentro un’esperienza d’ascolto completa, per certi versi complessa ma mai difficile. Ammetto duramente di essermeli persi al Sub Cult festival 2016, arrivando troppo tardi. Di certo nel li perderò a Sherwood.

Vorrei spendere due parole proprio per il Sub Cult organizzato dai Sotterranei. Le impressioni di quest’anno confermano la bontà del lavoro dei 2 anni precedenti, dalla valorizzazione dello splendido Parco Europa alla scelta delle line up delle tre serate. Il valore aggiunto al 2016 è il consapevole sentirsi a casa in uno spazio delle propria città, uno spazio verde che si sente vicino per un uso culturale e libero, senza fredde brutture. Fa bene al cuore e all’umore.

indie padova Rock underground
Condividi
Altri articoli di Cultura
Teatro

Castrovillari, dentro la “Primavera dei Teatri”

di Walter Porcedda

21 Maggio 2025
Cinema

One to One: John & Yoko, gli anni ’70, New York e quel tempo così vicino, così lontano

di Luca Vaglio

19 Maggio 2025
Teatro

Terapie teatrali, “Walking” a Firenze e “Giornate del Respiro” a Cagliari

di Walter Porcedda

19 Maggio 2025
Teatro

Mario Brunello ed Ezio Bosso in danza

di Paolo Randazzo

18 Maggio 2025
Esplora Cultura
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Musica

I Delicatoni dal vivo

di Matteo Molon

30 Aprile 2023
Musica

Label da tenere d’occhio: Melting Pot Music

di Matteo Molon

17 Gennaio 2023
Musica

Make it Pure, un ottimo esempio di jazz / soul immersivo

di Matteo Molon

13 Dicembre 2022
Musica

Mått Mūn – LUX, musica per il viaggio personale che diventa spaziale

di Matteo Molon

28 Luglio 2022
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa