• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Palermo

Appello per istituire la Giornata della gratitudine

di Renato Ongania
22 Aprile 2020

Da Monreale il Parlamento della legalità internazionale lancia un appello per istituire la Giornata della Gratitudine. “Mai dimenticare chi ti ama, chi dà gratuitamente la vita per vedere un sorriso, asciugare una lacrima e poi non tutto finisce nel migliore dei modi. No, bisogna  incidere una data col i colori del cuore e ricordare chi oggi ci guarda da un pezzo di cielo: ci riferiamo a tutti i sacerdoti, medici, infermieri, uomini delle forze dell’ordine e non solo che il micidiale virus ha stroncato nel pieno di un’azione di fraternità e di solidarietà. ” Cosi’ Nicolo’ Mannino e Salvatore Sardisco , rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale dalla sede di Presidenza di Monreale, dopo un giro di consultazioni con i vari collaboratori di presidenza e coordinatori culturali regionali, hanno preso carta e penna e indirizzato una lettera a Papa Francesco e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per chiedere  a più “cuori e più voci ” di istituire ufficialmente la “Giornata della Gratitudine “. La proposta ha riscontrato ampio consenso dalla Lombardia alla Sicilia: tanti e tante, giornalisti, uomini di governo, esponenti ecclesiali, dirigenti scolastici, docenti, genitori, uomini delle forze dell’ordine, semplici giovani ricchi di sani principi e di intramontabili valori hanno dato il loro consenso affinché questo appello arrivare al Vicario di Cristo e al Primo Cittadino dell Repubblica Italiana. “Si tratta di un segno di amore puro e profondo- dice Nicolò Mannino, Presidente del movimento che va orgoglioso nel dire che il Presidente onorario è il Generale di Corpo D’Armata Carmine Lopez, generale Interregionale dell’Italia Sud/Occidentale della Guardia di Finanza uomo di grande fede , professionalità e umanità vera  – verso quanti hanno dato tutto di se non solo servizio h24  ma principalmente amore incondizionato, fede a una vocazione e disponibilità nell’ascolto e nell’abbraccio a trecentosessanta gradi .” Una lettera cosi indirizzata al  Colle e al Vaticano , inviata senza protocolli e senza pomposità e titoli vari. No, solo un messaggio su carta intestata e parole che vanno diritte al cuore di chi legge. “Sono tanti i sacerdoti, i medici e gli infermieri, gli uomini e le donne delle forze dell’ordine e tanti e tante che Papa Francesco ha definito ‘I Santi della porta accanto’ – sottolinea Salvatore Sardisco, vice presidente -Noi non vogliamo dimenticarli ecco perché la grande famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale chiede di istituire la “Giornata della Gratitudine ” e in quel giorno ogni uomo e ogni donna di “buon senso “possa portare nella cappella del cimitero un fiore e una preghiera per chi ha dato tutto di se senza paura ma solo con grande generosità”.  Oltre alla lettera inviata a Papa Francesco e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato realizzato (sempre a titolo gratuito) dalla brava Denise – nuova stella nell’immenso cielo della cinematografia- uno spot che richiama il dolore di Papa Francesco e la “Gratitudine ” nel non dimenticare e quindi dare una data certa alla “Giornata della Gratitudine”.

Condividi
Altri articoli di Città
Milano

Giorgio Armani Privè: inaugurata a Milano la mostra sui vent’anni di Haute Couture

di Chiara Perrucci

21 Maggio 2025
JESS T. DUGAN Milano

Alle Gallerie d’Italia di Milano la mostra fotografica di Jess T. Dugan: “Guardami come se mi amassi”

di Marta Rossi

17 Maggio 2025
Common Housing® Bisceglie: CCL apre il contest per nuovi spazi a vocazione sociale e culturale Milano

Common Housing® Bisceglie: CCL apre il contest per nuovi spazi a vocazione sociale e culturale

di redazione

14 Maggio 2025
MIND Milano Innovation District, nelle immagini di progetto dell'architetto Cucinella Milano

Il contributo di MIND Milano Innovation District alla crescita del PIL italiano

di redazione

14 Maggio 2025
Esplora Città
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Costume

Pellegrinaggi, alla ricerca di una spiritualità perduta

di Renato Ongania

11 Ottobre 2020
Letteratura

Frates omnes – Fratelli tutti. Citazioni scelte

di Renato Ongania

10 Ottobre 2020
Eventi

Viva San Rocco, evento digitale per combattere la peste moderna

di Renato Ongania

15 Agosto 2020
Ambiente

Milano-Nepal A/R senza quarantena

di Renato Ongania

13 Marzo 2020
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa