• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Letteratura

Bowling

di Filippo Cusumano
15 Giugno 2018

Fa molto caldo.
Preferirei restare a casa con i condizionatori accesi a palla.
Ma Mario vuole uscire. E’ stato a casa tutto il giorno perchè oggi era il suo turno di riposo e adesso scalpita.
Gli ho chiesto giusto mezz’ora per riprendere fiato e farmi una doccia.
La giornata è stata molto pesante e non avrei proprio voglia di muovermi.
Ma so bene com’è fatto.
Conosco il broncio che gli si dipinge in faccia tutte le volte che mi propone di fare qualcosa e non lo assecondo.
“Dove pensavi di andare?” gli ho chiesto.
“Giorgio e Claudia vanno al bowling…”
Ho cercato di simulare entusiasmo. Senza riuscirci, però.
“Cosa c’è? Non ti va?” mi ha chiesto subito.
“Scherzi? Non vedo l’ora di stracciarti a bowling!”
Non ha abboccato. E’ vero che a bowling lo straccio regolarmente, ma non ha abboccato.
“E’ la compagnia che non ti entusiasma, allora?” ha detto.
Sembra uno distratto, ma non gli sfugge niente.
Giorgio mi è abbastanza simpatico. E’ uno tranquillo, di solito molto rilassato.
A non piacermi decisamente, è lei, la moglie.
Sin dalla prima volta che l’ho vista, l’ho trovata falsa.
Scoprire solo diversi mesi dopo che mi era stata presentata che lei e Mario avevano avuto una storia molto tempo prima non mi aiutato a superare la mia antipatia per lei.
Tutte le volte che noi quattro passiamo una serata insieme (capita spesso, abitiamo nello stesso stabile) finisce per accendersi una discussione.
Lei e Mario, praticamente, la pensano in maniera diversa su ogni cosa.
Ma confrontarsi è il loro sport preferito.
E le ironie e i sarcasmi che lei rivolge a Mario durante queste discussioni mi urtano, non tanto per i contenuti (qualche volta li condivido pure!) quanto per il tono con il quale Claudia gli si rivolge. Più volte ho avuto la tentazione di sbroccare, di dirle: “Smettila di parlargli in quel modo, è dai tempi del liceo che non state più insieme!”.
Poi mi trattengo.
Immagino le facce stupite che farebbero Giorgio e Mario.
Ma soprattutto il sorrisetto di affettuoso compatimento e di finta sorpresa che si stamperebbe subito sul viso di Claudia.
Faccio una doccia veloce, mi metto un vestito da pochi euro preso al mercatino sotto casa sabato scorso, mi trucco un po’, poi torno in salotto.
“Ecco qua, sono pronta” dico.
Lui mi fissa per qualche secondo, poi emette un piccolo fischio di ammirazione.
“Mia moglie è sempre una sventola” dice.
Penso che è un complimento banale e che me lo ha fatto per lo meno altre cento volte da quando stiamo insieme.
Ma rido lo stesso come se lo sentissi per la prima volta e gli dico: “E’ inutile che cerchi di fare il furbo, ti straccerò lo stesso a bowling”.
Mi da un leggero buffetto su una guancia e borbotta, quasi tra sè e sè, :”Fanfarona”.

Condividi
Altri articoli di Cultura
Storia

Il nostro genocidio culturale

di Emanuele Maggio

31 Luglio 2025
Teatro

Ad Albenga ancora “Terreni creativi” e sempre più fertili

di Paolo Randazzo

30 Luglio 2025
Una scena di TANTO ORMAI, vicnitore del premio alla miglior regia al Fringe Festival di Roma Teatro

“TANTO ORMAI” si aggiudica il premio di Miglior Regia al Roma Fringe Festival

di Alessandra Savino

30 Luglio 2025
Teatro

Biennale, gli uppercut di Carolina Bianchi e la danza di Sasha Waltz

di Walter Porcedda

30 Luglio 2025
Esplora Cultura
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Partiti e politici

Perché sono sempre di più gli italiani che non vanno a votare?

di Filippo Cusumano

16 Luglio 2025
Letteratura

Come per le diete

di Filippo Cusumano

25 Giugno 2025
Letteratura

Il volto dell’altro

di Filippo Cusumano

27 Maggio 2025
Letteratura

Il quadro

di Filippo Cusumano

18 Maggio 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa