• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Letteratura

“Posso chiederle che olio usa?”

di Filippo Cusumano
19 Aprile 2023

Come tutti ricevo diverse chiamate telefoniche dai call center di varie aziende che cercano di vendere un prodotto o un servizio.
Detesto questo genere di trattative.
In passato qualche volta ho ceduto, pentendomene subito dopo.
Chi ti chiama ha tutto l’interesse a presentarti la sua proposta come un affare imperdibile e ad omettere alcuni particolari della stessa che, per un verso o per l’altro, potrebbero risultare dissuasivi,
Tu che ricevi al telefonata stai sempre facendo qualcos’altro che sei ansioso di riprendere a fare: un sonnellino, un pasto, la visione di una puntata della tua serie televisiva preferita.
E questa circostanza inevitabilmente rischia di appannare il tuo livello di attenzione.
Evito però, quasi sempre, di essere scortese.
Cerco di inventarmi scuse che rendano plausibile il mio rifiuto, che non lo facciano apparire come animato da insofferenza o pregiudizio nei confronti di chi mi propone l’affare.
In genere in questi casi il venditore si ritira in buon ordine.
Stamattina le cose sono andate un po’ diversamente.
Stavo preparandomi ad uscire per andare a fare la spesa, quando il mio telefono fisso ha squillato.
“Pronto sono Giuliana. Posso chiederle che olio usa?”
Ho riflettuto per alcuni secondi, poi mi è venuta in mente una risposta che mi sembrava perfetta per sganciarmi dalla mia interlocutrice:
“Possiedo un uliveto, lo produco io ed è buonissimo.”
“Allora certo lei è un intenditore. La persona più adatta per capire la qualità dell’olio che le proponiamo.”
“Mi scusi, le dico che lo produco e vuole vendermene dell’altro?”
“Lei riceverà il nostro olio in tre bottiglie da un litro perfettamente sigillate. Potrà assaggiarlo e pagarlo soltanto se lo riterrà di suo gradimento.”
“Ma se le sto dicendo che non mi serve…”
“Se è così gentile da confermarmi l’indirizzo di spedizione…”
“Click…”
“Come ha detto?”
“Click! Sto riagganciando.”
“Pensi, tra pochissimi giorni lei potrà farsi una strepitosa bruschetta!!”

Condividi
Altri articoli di Cultura
si produce e si legge sempre meno fantascienza di qualità Letteratura

Dove sono finiti i mondi di domani?

di Gianluca Fiorindi

23 Maggio 2025
Teatro

Castrovillari, dentro la “Primavera dei Teatri”

di Walter Porcedda

21 Maggio 2025
Cinema

One to One: John & Yoko, gli anni ’70, New York e quel tempo così vicino, così lontano

di Luca Vaglio

19 Maggio 2025
Teatro

Terapie teatrali, “Walking” a Firenze e “Giornate del Respiro” a Cagliari

di Walter Porcedda

19 Maggio 2025
Esplora Cultura
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Letteratura

Il quadro

di Filippo Cusumano

18 Maggio 2025
Letteratura

L’incontro

di Filippo Cusumano

13 Maggio 2025
Letteratura

“Caffè? Uno di questi giorni…”

di Filippo Cusumano

25 Aprile 2025
Letteratura

La “ministra”

di Filippo Cusumano

15 Aprile 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa