Piazza Duomo ritratta da Filippo Romano, durante il Lockdown del 2020. Illustra le prose poetiche La Sparizione di Milano di Gianni Montieri

Letteratura

La sparizione di Milano, tre prose poetiche di Gianni Montieri

17 Settembre 2025

Pubblichiamo tre prose poetiche inedite di Gianni Montieri,  scritte tra il 2019 e il 2023, che fanno parte di un gruppo che avrà per titolo “La sparizione di Milano”, incluse in un lavoro che ha come titolo provvisorio “Stelle basse”.

*
Ho letto di due cicogne: hanno nidificato accanto alla tangenziale di Milano, è successo qualche tempo fa. Nel consueto timore di sbagliare, chi ha scritto non specifica se si tratti della Est oppure della Ovest, così ripensandole possiamo solo immaginare se dopo si siano spostate a sud lungo la Pianura Padana, chissà dove, o se siano salite a nord, dopo i laghi, spingendosi verso il cuore dell’Europa; chissà se la remigante abbia spinto verso il caldo o puntato all’inverno secco. È successo qualche anno fa: anche le cicogne come tutti, come me, lasciavano Milano.

*
Hanno finito l’ultimo solaio. Dove starà l’attico, il ventesimo piano; il più giovane scruta l’orizzonte a sud-ovest, pensa: da qui vedranno anche Pavia.  Immagina alle sue spalle divani e tappeti, arredi di lusso. Il più anziano dice: con la nebbia fitta non vedranno niente come fossero a Rogoredo, nella mia cucina. A Corvetto in fondo al tuo cortile.

*
A via Padova hanno cambiato il nome. Ora è NoLo, come se fosse a noleggio. E non lo è? Ti domandi, intanto che parli al telefono con un’amica che rivende casa sua al doppio. Vado a vivere in Monferrato, ti dice. Te la fa sembrare una buona idea. Milano ha cambiato orizzonte, non è più un’opportunità, ma uno scenario per benestanti. La periferia si fa avamposto del centro, chi ci vive se ne deve andare o pensare a una resistenza; perciò, spostarsi da via Padova verso Cimiano (ma per quanto?) e poi, poco dopo, da Cimiano verso chissà dove. Lambrate avrà già un nome nuovo. Cormano, Cinisello, a breve non saranno più una possibilità, ammesso che lo siano mai state. Così sparisce Milano, cambiando – prima ancora del volto delle case – il nome.

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.