Energia
ANCI, Derchi (SNAM): Ormai sostituiti tutti i volumi di gas russo
Il gas sarà centrale anche nel medio e lungo periodo, rendendo più facile l’integrazione energetica fra diverse fonti. Materia prima al centro di crocevia geopolitici e strategici, oggi gli esperti del settore sottolineano che tutti i volumi di gas che arrivavano dalla Russia sono stati sostituiti da altri flussi. Su queste e altre questioni strategiche ha fatto il punto Massimo Derchi, Chief Infrastructure Operations, Engineering & Construction Officer di Snam, intervenuto a Bologna all’Assemblea 2025 di Anci. “Facendo leva sulle infrastrutture del gas e consolidandole in collaborazione e in ottica di trasparenza con gli enti locali abbiamo superato la fase più acuta della crisi energetica acuitasi con il conflitto russo-ucraino. Da Mosca arrivava il 38% del gas e con le altre rotte e i nuovi progetti siamo riusciti a sostituirne tutti i volumi”, spiega. “Grazie al raccordo con la pubblica amministrazione, infatti, siamo riusciti a mettere in esercizio, in tempi contenuti e con grande attenzione all’ambiente, asset importanti e strategici, come i nuovi rigassificatori, che hanno incrementato la diversificazione degli approvvigionamenti e, con essa, l’equilibrio e la stabilità del sistema energetico. Tutto questo – continua – concorre ad accompagnare in sicurezza lo stesso sviluppo delle rinnovabili, che hanno e avranno ancora bisogno anche del gas. Più che di transizione, quindi, sarebbe corretto parlare di integrazione energetica, considerato fra l’altro che quasi la metà dell’elettricità consumata in Italia viene prodotta proprio con il gas. Soprattutto – conclude Derchi – diamo seguito a opere e cantieri secondo modalità e attenzioni che portano valore aggiunto ai territori e anche ai loro ecosistemi, come nel caso dei fiumi attraversati dai nostri gasdotti: ad esempio, nei punti in cui abbiamo sistemato alveo e sponde del fiume Marecchia, in Romagna, il corso d’acqua non ha esondato durante l’alluvione del 2023”.
Devi fare login per commentare
Accedi