Intesa Sanpaolo

Pmi

Intesa Sanpaolo sostiene lo sviluppo delle aziende del Centro-Est Europa con Elite

La nuova Elite Lounge Intesa Sanpaolo accompagnerà un gruppo di ambiziose aziende del Centro-Est Europa in partnership con Elite-Euronext

20 Ottobre 2025

La Divisione International Banks di Intesa Sanpaolo annuncia il lancio della prima Elite Lounge dedicata alle piccole e medie imprese clienti delle banche estere del Gruppo, in collaborazione con Elite, l’ecosistema di Euronext che supporta le aziende nei percorsi di crescita e accesso ai mercati dei capitali privati e pubblici.

Questa iniziativa rappresenta un’evoluzione della partnership strategica tra Elite e la Divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese (nella foto), Intesa Sanpaolo, che in Italia ha già visto la partecipazione di oltre 480 imprese in 24 Lounge.

Un’opportunità concreta per le PMI del Centro-Est Europa

La nuova Elite Lounge Intesa Sanpaolo si rivolge a un gruppo selezionato di imprese provenienti dal Centro-Est Europa, clienti delle banche estere del Gruppo. Le aziende saranno accompagnate in un percorso di alta formazione e sviluppo strategico, con focus su crescita sostenibile, internazionalizzazione, innovazione della leadership, accesso a competenze avanzate, apertura ai mercati dei capitali Il programma si avvale del contributo di consulenti italiani e internazionali di alto livello e consente alle imprese di entrare in contatto con una rete europea di imprenditori, top manager e investitori.

Un ecosistema in espansione: i numeri della partnership

Dal 2018, la sinergia tra Intesa Sanpaolo ed Elite ha generato risultati significativi: 24 Lounge attivate, oltre 480 PMI coinvolte, 25 aziende che hanno emesso debito strutturato tramite Basket Bond, 160 milioni di euro raccolti.

Questi numeri testimoniano l’efficacia del modello Elite, capace di favorire crescita, fusioni, acquisizioni e apertura del capitale a nuovi investitori. «Dopo il successo dei Minibond nel Centro-Est Europa, l’avvio della prima Elite Lounge internazionale è un’ulteriore opportunità per le nostre imprese clienti di crescere, diversificare i finanziamenti e rafforzare il network imprenditoriale europeo», ha dichiarato Paola Papanicolaou, Chief della Divisione International Banks di Intesa Sanpaolo. «Con questa iniziativa vogliamo ispirare gli imprenditori a investire nel proprio potenziale. L’internazionalizzazione dell’ecosistema Elite è un passo concreto verso la crescita sostenibile a lungo termine», ha aggiunto Marta Testi, ceo di Elite – Gruppo Euronext.

La prima Elite Lounge internazionale di Intesa Sanpaolo rappresenta un’importante leva strategica per accompagnare le PMI europee nei percorsi di crescita strutturata e sostenibile, promuovendo un modello virtuoso di sviluppo condiviso. Un progetto che conferma l’impegno del Gruppo bancario nel creare valore per le imprese nei mercati emergenti e consolidare la propria leadership nel sostegno all’economia reale.

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.