Pmi

Per Furlotti finanziamento di 5 mln da Intesa Sanpaolo

29 Ottobre 2025

Nuova spinta alla crescita sostenibile per Furlotti & C. S.p.A., storica azienda della salumeria parmense, che grazie a un finanziamento da 5 milioni di euro concesso da Intesa Sanpaolo realizzerà interventi di efficientamento energetico e potenziamento logistico nel sito produttivo di Via F. Santi a Medesano.

L’operazione, erogata dalla Direzione Agribusiness della Banca dei Territori, si inserisce nell’ambito dei progetti “S-Loan Green Project”, strumenti pensati per accompagnare le imprese italiane nella transizione ecologica con condizioni agevolate legate al raggiungimento di specifici obiettivi di sostenibilità.

Il piano di investimenti punta a migliorare l’efficienza dei processi produttivi, ridurre i consumi energetici e incrementare la capacità produttiva, attraverso l’inserimento di nuovi macchinari e ampliamenti strutturali. Particolare attenzione sarà rivolta anche alla riduzione dell’impatto ambientale e all’ottimizzazione dei flussi logistici.

«Siamo orgogliosi di avviare una nuova fase di crescita per la nostra azienda», ha dichiarato Alessandro Utini, socio e amministratore unico di Furlotti & C. «Grazie al supporto e alla fiducia di Intesa Sanpaolo, potremo migliorare l’efficienza dei nostri processi e contribuire concretamente a uno sviluppo più sostenibile e innovativo, nel rispetto del territorio e delle sue tradizioni».

Per Massimiliano Cattozzi, responsabile della Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo, «questa operazione dimostra come la banca voglia accompagnare le eccellenze agroalimentari italiane in percorsi di transizione sostenibile, fornendo competenze specialistiche e strumenti finanziari mirati».

Fondata nel 1963 da Giacomo Furlotti e Camillo Utini, l’azienda di Medesano rappresenta oggi un punto di riferimento nella Food Valley italiana, unendo qualità, tradizione e innovazione. Con questo nuovo progetto, Furlotti & C. conferma il proprio ruolo di protagonista nel futuro sostenibile del settore alimentare.

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.