• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

America

I risultati del Super Martedì

di Stefano Graziosi
2 Marzo 2016

Con le sue vittorie in  Arkansas, Georgia, Virginia, Alabama, Vermont, Massachusetts e Tennessee, Donald Trump conferma il proprio predominio negli Stati meridionali e – in particolare – nel voto della destra evangelica. Rubio conquista un po’ a sorpresa il Minnesota. Mentre Ted Cruz vince nel suo Texas e in Oklahoma.

Il quadro d’insieme conferma l’ascesa del miliardario newyorchese, che vede ormai la nomination sempre più a portata di mano. Per quanto, le due vittorie di Cruz diano adesso un po’ di ossigeno al senatore texano: che difatti non ha perso tempo e ha attaccato frontalmente Trump, tacciandolo di essere un conservatore fasullo, sostanzialmente incapace di fermare Hillary Clinton. Anche per questo, il miliardario sta lentamente virando al centro su alcune questioni (soprattutto in materia sanitaria), nel tentativo di differenziarsi sempre di più dall’ultraconservatore texano. Delusione infine per Marco Rubio. Che galleggia con un solo Stato ottenuto. Lui si difende e dice di essere l’unico candidato presentabile, capace di incarnare i valori del partito repubblicano. Ma le sue potenzialità vacillano. Soprattutto oggi, dopo la parziale risurrezione di Cruz. Adesso il giovane candidato di Miami si giocherà tutto in Florida, dove tuttavia i sondaggi attualmente lo danno 20 punti sotto Trump.

Hillary Clinton si impone invece in Georgia, Virginia, Alabama, Tennessee, Arkansas, e Massachusetts, Texas e Samoa. L’ex segretario di Stato conferma dunque la sua forza nel meridione, soprattutto tra le minoranze etniche. Il rivale, Bernie Sanders, può comunque contare su un discreto risultato, essendo riuscito a conquistare quattro Stati: il suo Vermont, l’Oklahoma, il Colorado e il Minnesota. Un insieme di Stati tuttavia a maggioranza bianca: fattore che conferma le difficoltà incontrate dal senatore nell’intercettare il voto degli afroamericani. E anche qui, occhi puntati sulla Florida adesso: dove Hillary spera nel colpaccio, per blindare definitivamente la nomination democratica.

Trump
Condividi
Altri articoli di Esteri
Piantedosi Geopolitica

Il caso di Piantedosi e della delegazione Ue respinti in Libia

di redazione

10 Luglio 2025
Geopolitica

You’ve got mail (La cena del nonsenso)

di Oscar Nicodemo

9 Luglio 2025
Scotte Bessent, segretario al tesoro USA, ha annunciato una nuova proroga dei dazi al 1 agosto Commercio globale

Dazi verso una nuova proroga. Bessent: “Senza accordi, l’1 agosto si torna alle tariffe iniziali”

di redazione

6 Luglio 2025
Geopolitica

Cambiare regime in Iran! Anzi no

di Pino Nicotri

4 Luglio 2025
Esplora Esteri
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
America

Ebbene sì: Trump è un centrista

di Stefano Graziosi

16 Marzo 2019
America

Trump pareggia con i democratici. E adesso?

di Stefano Graziosi

7 Novembre 2018
America

Elezioni di metà mandato: le lotte tra i democratici, le paure di Trump

di Stefano Graziosi

28 Luglio 2018
America

Trump antiproibizionista? L’ultima svolta è dietro l’angolo

di Stefano Graziosi

12 Giugno 2018
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa