Il Suono della Caduta Al Teatro Ringhiera

L’Accademia Arte della Diversità è un progetto che unisce la creazione artistica all’inclusione sociale in ottica professionalizzante. La compagnia è nata dalla lunga collaborazione tra lo […]
“Tournée da Bar viaggia la sera, di bar in bar, raccontando i grandi classici della letteratura e del teatro a un pubblico inconsueto. Da 4 anni l’intento è sempre lo stesso: un rilancio culturale che parta dal basso!”
Che Fare? Sostieni la Tournée da Bar
Basta un voto: Clicca qui!
Tournée da bar è un progetto che ha preso vita quattro anni fa, e che intende diffondere il teatro, la cultura e l’amore per l’arte e la letteratura in luoghi teatralmente o culturalmente non convenzionali. Una vera e propria tournée che viaggia di sera in sera portando al bar i grandi classici con l’intento di avvicinare un pubblico nuovo e di alzare il livello medio dell’intrattenimento serale. Un tour che inoltre si arricchisce con eventi collaterali: concerti, cene a tema, reading poetici, servizi di consulenza per artisti, conferenze sul tema della creatività nell’arte e dell’audience development. Un evento colorato, gioioso e festoso, in grado di catalizzare l’attenzione e l’interesse di un gran numero di persone, tra cui moltissimi giovani, per far riscoprire la bellezza del teatro come momento di condivisione e compartecipazione.
“…la passione presterà loro la forza, i mezzi e il modo.” William Shakespeare
I grandi classici vengono spesso erroneamente considerati (soprattutto dai più giovani) come qualcosa di distante, noioso e poco attuale. Noi proponiamo degli spettacoli fruibili ed accessibili a tutti, spettacoli in cui le grandi storie possano illuminare le notti di luoghi teatralmente insoliti. Portare uno spettacolo teatrale fuori dai teatri, e farlo viaggiare di bar in bar in questa insolita tournée, ci permetterà inoltre di rieducare l’orecchio moderno a un linguaggio alto che, purtroppo, sempre più si va perdendo. Attenzione alla parola, al senso e al valore dell’opera culturale e artistica in uno spettacolo da bar, capace di fare sorridere e divertire. Noi crediamo che in questo periodo storico un rilancio culturale che possa ripartire dal basso è di importanza fondamentale. Per questo abbiamo deciso di immaginare, scrivere e mettere in scena un teatro che ritrovi le proprie radici e le proprie funzioni originarie in mezzo alla gente. Un teatro che si sposta al bar per riportare alla comunità l’amore per l’arte e la cultura.
Dieci cose che ci stanno a cuore:
“Non vorrei sembrare esagerato, ma quello che fate ha in se le componenti del gesto eroico! Portare nei bar i testi di Shakespeare è impresa talmente meritevole da farmi pensare a una sorta di Resistenza culturale e morale!” – L’insegnante
Qualche Link:
La pagina facebook
Il video racconto
Il link per votarci!
Devi fare per commentare, è semplice e veloce.