• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Ernesto Furstenberg Fassio Presidente di Banca Ifis

Borsa

Banca Ifis raggiunge il 92,5% di Illimity: scatta il premio sul prezzo e anche il delisting

di redazione

Banca Ifis non ripristinerà il flottante ed è già pronta a sottostare all’obbligo di acquistare il restante 7,5% di Illimity ancora sul mercato. Inoltre, come promesso, scatterà un premio aggiuntivo del 5% (0,1775  euro) per ogni azione portata in adesione all’Opas

11 Luglio 2025

Si chiude con successo la riapertura dei termini dell’Opas su Illimity Bank. Banca Ifis annuncia di aver raggiunto il 92,488% di Illimity Bank alla conclusione del periodo di riapertura, previsto per oggi venerdì 11 luglio. Come dichiarato in precedenza, Banca Ifis non ripristinerà un flottante sufficiente ad assicurare il regolare andamento delle negoziazioni delle azioni Illimity e quindi adempirà all’obbligo di acquisto del restante 7,512 per cento. Pertanto il delisting delle azioni di illimity avverrà dal primo giorno di borsa aperta successivo alla data di pagamento del corrispettivo.

Sulla base dei risultati raggiunti, Banca Ifis provvederà a rendere effettivo il pagamento del premio del 5% in denaro
per ciascun azionista di Illimity che ha portato le proprie azioni Illimity in adesione all’offerta. Lo scorso 24 giugno 2025, Banca Ifis aveva reso noto che, qualora al termine dell’offferta fosse venuta a detenere una partecipazione superiore al 90% del capitale sociale di illimity (la “soglia 90%”), avrebbe riconosciuto un premio in denaro del 5%, pari a 0,1775  euro (il “corrispettivo in denaro aggiuntivo”), per ciascuna azione portata in adesione all’offerta.
Pertanto, l’Offerente corrisponderà, alla data di pagamento (18 luglio 2025): il corrispettivo in azioni (i.e., n. 0,10 azioni Banca Ifis offerte) ed euro 1,6835 (comprensivo del corrispettivo in denaro aggiuntivo) agli aderenti che abbiano portato le proprie azioni illimity in adesione all’Opas durante la Riapertura dei Termini; e il solo corrispettivo in denaro aggiuntivo (euro 0,1775 per azione illimity), a titolo integrativo, agli azionisti che abbiano già portato le proprie azioni Illimity in adesione all’offerta durante il periodo di adesione (e quindi hanno già ricevuto, quindi, il corrispettivo alla data di pagamento del 4 luglio 2025).

Condividi
Altri articoli di Finanza e Soldi
Bper Borsa

Bper ottiene il controllo della Pop Sondrio, adesioni all’Opas oltre il 58%

di redazione

11 Luglio 2025
Ernesto Furstenberg Fassio Presidente di Banca Ifis Mercati

Banca Ifis completa l’emissione di un bond da 400 milioni di euro

di redazione

8 Luglio 2025
Corrado Cominotto, Banca Generali Risparmio

Cominotto (Banca Generali): «Cautela sui bond governativi, occasioni interessanti sui corporate»

di redazione

8 Luglio 2025
La sede di BPER Borsa

Bper aggiunge 1 euro al corrispettivo dell’offerta su Pop Sondrio

di redazione

4 Luglio 2025
Esplora Finanza e Soldi
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Bper Borsa

Bper ottiene il controllo della Pop Sondrio, adesioni all’Opas oltre il 58%

di redazione

11 Luglio 2025
FiberCop Clima

FiberCop ottiene l’approvazione SBTi: accelerazione green verso zero emissioni entro il 2050

di redazione

11 Luglio 2025
Pako Bono a Malpensa Arte

Malpensa ospita la nuova mostra di Pako Bono: arte e identità nei luoghi del transito

di redazione

10 Luglio 2025
La firma del memorandum intesa tra Snam e Gas Transmission System Operator of Ukrain Energia

Snam firma un memorandum di cooperazione con Gas Transmission System Operator of Ukrain

di redazione

10 Luglio 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa