• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Finanza

Banca Ifis acquista 553 milioni di euro di Npl da Intesa Sanpaolo

di redazione
11 Novembre 2020

Banca Ifis ha finalizzato con Intesa Sanpaolo un’operazione di acquisto di crediti deteriorati unsecured per complessivi 553 milioni di euro di valore nominale. Il portafoglio è composto da circa 65 mila crediti vantati verso debitori appartenenti al segmento consumer e, nello specifico, derivanti prevalentemente da contratti di prestito personale (90%), prestito auto e prestito finalizzato (10%).

«Grazie a questa nuova e importante operazione, Banca Ifis raggiunge i 2,2 miliardi di euro in termini di acquisti complessivi di crediti non performing da inizio anno, confermandosi partner strategico del sistema bancario italiano. I crediti deteriorati acquistati in questi mesi pongono solide basi per la redditività presente e futura del nostro Gruppo. I risultati dell’attività di recupero infatti, nonostante il complesso contesto di mercato, si confermano a oggi sostanzialmente in linea con il 2019», spiega Katia Mariotti, responsabile Direzione Centrale Npl di Banca Ifis. «Stiamo attualmente partecipando ad altri processi di vendita e siamo fiduciosi sul fine anno».  Attualmente la banca sta partecipando ad altri processi di vendita di Npl per un ammontare di circa 2 miliardi di euro.

Al 30 ottobre 2020 il portafoglio di proprietà del Gruppo Banca Ifis ammonta a 19,1 miliardi di euro di valore nominale a cui si aggiungono 4,5 miliardi di euro in gestione conto terzi per un totale complessivo di 23,6 miliardi di euro di valore nominale. Nei giorni scorsi, l’istituto presieduto da Sebastien Egon Fürstenberg h ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con utili netti per 52,3 milioni, raggiungendo in anticipo il target previsto per l’intero esercizio 2020.

Banca Ifis intesa sanpaolo NPL
Condividi
Altri articoli di Finanza e Soldi
Carlo Messina, a.d. Intesa Sanpaolo, che annuncia un utile record nel primo semestre del 2025 Finanza

Intesa Sanpaolo: superati gli obiettivi sociali del Piano di Impresa 2022-2025

di redazione

12 Agosto 2025
Mps Borsa

Mps chiude un primo semestre eccellente e si prepara alla zampata su Mediobanca

di redazione

6 Agosto 2025
Banco Bpm Finanza

Banco Bpm, nel semestre nuovo record di utile a 1,21 miliardi

di redazione

5 Agosto 2025
Bper Finanza

Bper lancia il mutuo online, dalla scelta alla stipula tutto si potrà fare a distanza

di redazione

4 Agosto 2025
Esplora Finanza e Soldi
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica 15.05.2025 prato Criminalità

Dossier Viminale 2025: calano stupri e rapine, crescono gli sbarchi ma anche i rimpatri

di redazione

15 Agosto 2025
vaccini Sanità

Gruppo Vaccini, esplode la protesta contro la nomina di due medici “no vax” (o quasi)

di redazione

14 Agosto 2025
parrucchieri Lavoro

Parrucchieri ed estetisti: arriva la stretta su formazione e sanzioni

di redazione

13 Agosto 2025
Ferragosto 2025 Consumi

Ferragosto 2025: 12 milioni di italiani in viaggio, boom di gite e grigliate

di redazione

13 Agosto 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa