Carlo Messina, a.d. Intesa Sanpaolo, che annuncia un utile record nel primo semestre del 2025

Finanza

Intesa Sanpaolo: superati gli obiettivi sociali del Piano di Impresa 2022-2025

Oltre 60 milioni di interventi per cibo, riparo, inclusione finanziaria, lavoro e cultura

12 Agosto 2025

Nel primo semestre 2025 Intesa Sanpaolo consolida i risultati del proprio impegno sociale, raggiungendo e superando in anticipo diversi obiettivi del Piano di Impresa 2022-2025. Il gruppo, guidato da Carlo Messina, si conferma leader nell’impact banking e tra i principali attori dell’economia sociale e culturale in Italia.

Cibo e riparo: 60,3 milioni di interventi contro le disuguaglianze

Il progetto “Cibo e riparo per le persone in difficoltà” ha totalizzato 60,3 milioni di interventi tra il 2022 e il primo semestre 2025, superando del 20% il target di 50 milioni previsto per l’intero Piano.

I risultati includono:

  • 49,1 milioni di pasti distribuiti
  • 4,3 milioni di pernottamenti nei dormitori sociali
  • 6,3 milioni di farmaci donati
  • 621 mila capi di abbigliamento distribuiti

Inclusione finanziaria: 23,4 miliardi di social lending erogati

Dal 2022 il social lending di Intesa Sanpaolo ha raggiunto 23,4 miliardi di euro, pari al 94% dell’obiettivo di 25 miliardi.

Nel primo semestre 2025:

  • 3 miliardi di euro erogati
  • 143 milioni destinati al credito al terzo settore
  • 53 milioni tramite il Fund for Impact per famiglie e persone vulnerabili

Giovani e lavoro: oltre 5.300 beneficiari dal 2019

Il programma “Giovani e Lavoro” ha registrato nel primo semestre 2025:

  • 2.200 candidature
  • 480 giovani formati o in formazione

Dal 2019 il progetto ha coinvolto 5.350 persone e 2.480 aziende partner, affiancato da iniziative come “Generation4Universities” e “Digital Restart”.

Inclusione educativa: 18.000 studenti coinvolti nel 2025

Nel primo semestre 2025 le iniziative educative di Intesa Sanpaolo hanno raggiunto:

  • 2.600 scuole
  • 18.000 studenti

Dal 2022 sono stati coinvolti oltre 6.400 istituti scolastici.

Tra le iniziative spicca “Futura”, progetto promosso da Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità e Yolk, che ha offerto percorsi di crescita a 350 ragazze e giovani donne, tra cui 50 giovani madri.

Cultura: 420 mila visitatori nelle Gallerie d’Italia nel 2025

Con un patrimonio artistico di 40 mila opere, il Gruppo è tra i principali protagonisti culturali in Europa. Nei primi sei mesi del 2025:

  • 420 mila visitatori nelle Gallerie d’Italia
  • 77 mila studenti coinvolti in attività didattiche
  • 4.900 persone con disabilità nei percorsi dedicati

Dal 2022, i musei del Gruppo hanno accolto 2,3 milioni di visitatori. Sono state inoltre concesse 187 opere in prestito per 39 mostre in Italia e all’estero.

Investimenti ESG: già erogati 0,8 miliardi di euro

L’impegno di Intesa Sanpaolo in ambito ESG prevede un contributo complessivo di 1,5 miliardi di euro entro il 2027, con circa mille persone dedicate alla sostenibilità sociale e ambientale. Dal 2023 al primo semestre 2025 sono già stati investiti 0,8 miliardi di euro.

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.