• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Finanza

Ubi, Micciché nuovo amministratore delegato: gestirà la transizione verso Intesa

di redazione
6 Agosto 2020

Intesa Sanpaolo ha indicato Gaetano Micciché, il banchiere che da vent’anni sovrintende al Corporate e Investment banking del gruppo, come manager per traghettare la neo-acquisita Ubi nel gruppo guidato da Carlo Messina. E in attesa che si completino i passaggi societari per i rinnovo dei vertici di Ubi (a tal proposito è stata convocata l’assemblea per il prossimo 16 ottobre), il cda uscente presieduto da Letizia Moratti ha cooptato Micciché e lo ha nominato amministratore delegato e direttore generale di Ubi. «È per me motivo di orgoglio essere stato cooptato oggi nel consiglio di amministrazione di Ubi, al termine di un percorso che ha visto la banca entrare a far parte del gruppo Intesa Sanpaolo. Ringrazio per questo motivo i membri del cda, ma il mio ringraziamento va innanzitutto a Carlo Messina per aver riposto fiducia in me e nelle mie capacità; e intendo rivolgere lo stesso pensiero ai tanti colleghi che hanno dimostrato il loro sostegno», ha dichiarato Micciché.

«Ubi è una banca solida, riconosciuta e sostenibile, grazie anche al lavoro svolto dal precedente consigliere delegato, dal management e da tutte le persone di Ubi. A tutti i dipendenti intendo sin da subito assicurare l’impegno di tutto il management di Intesa Sanpaolo, al fine di rafforzare l’identità già comune tra i due istituti, forti anche di valori e culture aziendali simili. Le nuove direzioni regionali a Bergamo, Brescia, Cuneo e Bari, l’assunzione di 2500 giovani, il centro di eccellenza per il supporto del settore agricolo a Pavia, sono solo alcune delle iniziative già in
programma a sostegno dei territori nei quali Ubi opera. Insieme costruiremo un gruppo ancora più vicino e a sostegno dei territori, insieme
saremo ancor più la “banca dei territori”, delle famiglie e delle imprese italiane».

Ubi
Condividi
Altri articoli di Finanza e Soldi
Mainolfi fideuram Finanza

Fideuram investe nella formazione: oltre 590 mila ore per costruire il futuro del private banking

di Marta Rossi

18 Agosto 2025
Carlo Messina, a.d. Intesa Sanpaolo, che annuncia un utile record nel primo semestre del 2025 Finanza

Intesa Sanpaolo: superati gli obiettivi sociali del Piano di Impresa 2022-2025

di redazione

12 Agosto 2025
Mps Borsa

Mps chiude un primo semestre eccellente e si prepara alla zampata su Mediobanca

di redazione

6 Agosto 2025
Banco Bpm Finanza

Banco Bpm, nel semestre nuovo record di utile a 1,21 miliardi

di redazione

5 Agosto 2025
Esplora Finanza e Soldi
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Laura Loomer e Vivek Ramaswamy America

Laura Loomer, “islamofoba orgogliosa” che riesce a far bloccare i visti per i bimbi di Gaza

di redazione

24 Agosto 2025
render di Trojena, luogo nel quale dovrebbero svolgersi i giochi asiatici invernali previsti per il 2029 in Arabia Saudita Sci

I giochi asiatici invernali del 2029 forse non si svolgeranno in Arabia Saudita

di redazione

24 Agosto 2025
Le quote dei bookmakers, per la serie A, vedono favorito il Napoli, campione uscente Calcio

Serie A al via, le favorite secondo i bookmakers

di redazione

23 Agosto 2025
Un'immagine dell'esordio vincente delle azzurre ai Mondiali di Volley femminile Altri sport

Volley Femminile, ai mondiali le azzurre sono favorite e partono col piede giusto

di redazione

22 Agosto 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa