• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Innovazione

TIM, Romano : “Nostre reti sempre piu efficienti e sostenibili grazie all’AI”

di redazione
17 Maggio 2024

“L’intelligenza artificiale è sempre più integrata nella nostra vita quotidiana e sta trasformando il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo – ha dichiarato Elisabetta Romano, Chief Network Operations & Wholesale Officer di TIM, intervenendo oggi alla Luiss per la presentazione del Rapporto sull’ “Intelligenza artificiale in Italia” realizzato dall’Università e da minsait. -Le applicazioni basate sull’AI possono interessare pressoché tutti gli ambiti della gestione operativa e commerciale degli operatori di telecomunicazioni: dalla manutenzione predittiva degli apparati alla gestione automatica del customer service, dall’ottimizzazione logistica del supporto tecnico, fino all’automazione di alcuni passaggi del processo di vendita”.

“In particolare – ha sottolineato Romano – TIM è stata tra i pionieri in Italia sviluppando, con competenze interne, le prime soluzioni di machine learning per rendere le nostre reti sempre più efficienti e sostenibili, grazie proprio ad algoritmi di intelligenza artificiale. Questo significa non solo risparmi energetici, ma anche ad esempio ottimizzare gli allarmi di rete per l’individuazione di anomalie di traffico al fine di poter tempestivamente prevenire le interruzioni del servizio, fino all’ottimizzazione degli interventi dei tecnici on field”.

Condividi
Altri articoli di Economia e Lavoro
Cgil landini Lavoro

Non è un “weekend lungo”, è un Paese stanco: scioperare contro una manovra che non aiuta chi lavora

di Marta Rossi

7 Novembre 2025
L'amministratore delegato di TIM, Pietro Labriola, che ha presentato i risultati dei primi nove mesi del 2025 Grandi imprese

Tim, Labriola: “Siamo sulla buona strada per raggiungere i target, gli investitori hanno fiducia”

di redazione

6 Novembre 2025
Grandi imprese

Successo oltre le attese per il piano di azionariato diffuso di Snam, aderisce il 55% della popolazione aziendale

di redazione

6 Novembre 2025
L'amministratore delegato di TIM, Pietro Labriola, che ha presentato i risultati dei primi nove mesi del 2025 Grandi imprese

TIM accelera la crescita nei primi nove mesi del 2025: ricavi in aumento, sinergie con Poste per cloud e AI

di redazione

5 Novembre 2025
Esplora Economia e Lavoro
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Alberta Figari, TIM Olimpiadi

TIM porta il 5G ai Giochi di Milano-Cortina. Figari: «Con le Olimpiadi lasciamo eredità digitale duratura»

di redazione

7 Novembre 2025
Mps Finanza

Mps, utile netto a 1,37 miliardi nei primi nove mesi del 2025 (+17,5%)

di redazione

7 Novembre 2025
MM al confronto con la commissione europea Acqua

Acqua, MM al confronto con la Commissaria europea sulla strategia per la resilienza idrica

di redazione

6 Novembre 2025
Gianni Franco Papa ad BPER Finanza

Bper chiude i primi nove mesi con utile in crescita del 30% grazie all’integrazione con la Popolare di Sondrio

di redazione

6 Novembre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa