• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Letteratura

Consiglio di famiglia

di Filippo Cusumano
2 Marzo 2018

La giornata era iniziata con una sorpresa: aprendo le finestre, aveva visto il giardino completamente coperto di neve.
“Deve aver nevicato tutta la notte” disse alla moglie.
Poi si diresse verso la cucina e cominciò ad armeggiare con la caffettiera.
Qualche minuto dopo, quando la moglie entrò nella stanza, lui notò subito che aveva un’aria strana.
“Guarda che quello che fa lo scontroso la mattina presto sono io, in genere…”provò a dirle con tono scherzoso.
Lei non rispose, si versò il caffè nella tazzina e cominciò a berlo. Sempre con quell’espressione tra il meditabondo e l’incerto che lui sapeva essere il segno di un tarlo segreto.
“Allora, me lo vuoi dire o no a cosa stai pensando? Hai la faccia di una cui rode qualcosa…Scommetto che non vedi l’ora di dirmelo”
“Qualcosa c’è” disse lei “E sai cosa?”
“No, ma so che tu me lo dirai.”
“Ti ricordi di quella mia collega che vive in campagna?”
“Come potrei averla dimenticata? Quella volta che ci ha invitato a pranzo ci siamo persi sei volte prima di trovare la strada di casa sua…”
“Ecco, questa mia collega ha una cagna, una golden  retriever…”
“Me la ricordo, mi ha fatto un sacco di feste”
“Tutti i cani vanno pazzi per te, non ho mai capito perché…”
“Eppure dovresti essere un’autorità in questo campo, visto che mi hai sposato”
“Già…” disse lei sorridendo.
“Insomma, questa cagna…??
“Questa cagna è rimasta incinta”
“L’hanno fatta accoppiare con un altro golden retriever?”
“Macchè! Volevano sterilizzarla, anzi. Ma non hanno fatto a tempo…”
“Di che razza è il mascalzone?
“Non lo sanno nemmeno loro. Sai, in campagna…Sospettano di un cane dalmata…”
“E la cosa come ci coinvolge?”
Lei fece un ampio sorriso.
Lui capì subito: “Fammi capire, stai  per dirmi che dobbiamo adottare uno… dei figli della colpa?”
“Sono bellissimi!”  disse lei – “Ho visto le foto! Tra l’altro la mia collega mi ha promesso che ci faranno scegliere per primi!”
“Mi stai dicendo che hai già deciso?”
“Ma và! Ho semplicemente promesso che ci avremmo pensato”
“Non se ne parla nemmeno!”
“Ma se non li hai nemmeno visti!”
“Potrebbe essere il cane più bello del mondo, ma è un grosso impegno lo sai meglio di me, ci siamo già passati…”

La discussione andò avanti a lungo.
Poi ad un certo punto, dando un’occhiata fuori, lui disse : “Oh guarda, ha smesso di nevicare”
“Allora possiamo andarci oggi,  dalla mia collega” disse subito lei
“Cosa?”.
“Non fare così, questa volta utilizzeremo il navigatore, non ci perderemo come l’altra volta”
“Almeno mettiamo una coperta vecchia sui sedili della macchina” mormorò lui, a quel punto, rassegnato.

 

Condividi
Altri articoli di Cultura
Musica

“MI AMI MI ODI”. Il nuovo progetto discografico di Elodie

di Alessandro Milia

8 Maggio 2025
In una visione tecnologica  della società gli individui stessi sono dati, cellule atomiche che possono essere scambiate e vendute,  fino alla coincidenza con la loro smaterializzazione. Scienze

Il significato dei dati e le nuove infrastrutture

di Monica Fabris

8 Maggio 2025
Conclave è l'ultimo, in ordine di tempo, di molti film sul momento nel quale i Cardinali si riuniscono per decidere chi è il prossimo Papa Cinema

Dieci film, documentari e serie Tv che raccontano il conclave

di redazione

7 Maggio 2025
Musica

Mahmood vince il premio Billboard Italia con il video di “Tuta Gold”

di Alessandro Milia

7 Maggio 2025
Esplora Cultura
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Letteratura

“Caffè? Uno di questi giorni…”

di Filippo Cusumano

25 Aprile 2025
Letteratura

La “ministra”

di Filippo Cusumano

15 Aprile 2025
Letteratura

Caffè amaro

di Filippo Cusumano

14 Aprile 2025
Letteratura

Sola con un cane

di Filippo Cusumano

9 Aprile 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa