L’impatto del digitale sulla pubblicità

:
2 Luglio 2015

Nella Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati si è parlato questo pomeriggio degli effetti del digitale sul mondo dell’Advertising, un settore che occupa ad oggi un terzo del mercato. Uno dei primi argomenti affrontati è stato il rapporto direttamente proporzionale che intercorre tra Pubblicità, consumi e PIL che può spiegarsi con due grandezze correlate: le aziende e la crisi che ha impedito loro di investire in comunicazione.  O meglio, nella vecchia comunicazione -quella divisa nei tradizionali silos della carta stampata, della radio e della TV- in cui gli editori ancora credono vendendo gli spazi pubblicitari a prezzi  e marchi stabiliti da loro. Una strategia fallimentare che ha allontanato-escluso gli investitori ed ha portato alla nascita di network che aggregano gli spazi invenduti degli editori. Con i loro algoritmi che intercettano i consumatori per le loro azioni, i network offrono efficienza ed efficacia per individuare dinamicamente il target. La parola d’ordine del Programmatic Buying è Crossmedialità, il media-mix che tiene conto delle caratteristiche di ogni mezzo –superandone i limiti- e che soddisfa i bisogni con un prodotto che si auto-completa.  La filiera di una volta era dettata da domanda, offerta ed agenzie intermediarie. Oggi il puzzle dei player è più sofisticato. Nasce così un nuovo mediatore: l’analisi comportamentale. La discussione odierna gira infatti attorno alla Fruizione e ai trucchi cognitivi che la rendano continua ed accattivante. Oltre alle classiche analisi, sono i dati di investimenti pubblicitari a farci capire quali siano, oggi, le tendenze di consumo informativo preferite dagli utenti: il Search, il Video ed i Social. Questi ultimi, nello specifico, vantano il 95% di penetrazione su dispositivi mobile. Che siano essi Smartphone o Tablet il risultato non cambia: lo schermo si definisce “di prossimità”, con cui si twitta (ergo dialoga) con l’utente. Le trasmissioni televisive -che ancora si tengono alte sulle 4 ore e 51 minuti di visibilità- si sono dotate di profili cinguettanti e pagine Facebook per raccontarsi in diretta ed ottenere quel feedback da sempre cercato e per cui sono state sempre demonizzate dalle teorie sociologiche. Il famoso “bullett” della scuola di Francoforte non è più la televisione, ma la pubblicità che si addentra nei nostri schermi  (quante volte avete cliccato “salta riproduzione”?) e nei nostri server. Il tema dei big data e dei cookie –già ampiamente affrontati nella Relazione annuale del Garante della Privacy) pone anche i problemi del mercato fraudolento, della prolificazione di software che attaccano la pubblicità e della tutela del marchio, che essenzialmente è in pasto alla rete. Un’arma a triplo taglio pronta a falsare la raccolta dati e a colpire la web reputation. Anche in questo caso è meglio che la digitalizzazione sia intesa come sinonimo di arricchimento, non di scorciatoia.

 

TAG: advertising, analisi, big data, buying, Camera, camera dei deputati, comportamentale, computer, cookie, crossmedia, crossmediale, crossmedialità, digitale, Facebook, giornale, giornali, la, network, privacy, programma televisivo, programmatic buying, programmi televisivi, pubblicità, relazione, smartphone, stampa, tablet, televisione, twitter, un, web, web reputatio
CAT: Media

Nessun commento

Devi fare per commentare, è semplice e veloce.

CARICAMENTO...