• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Media

Pezzi di carta: il condensato dei giornali del 2 giugno

di redazione
2 Giugno 2018

“Il nuovo governo gialloverde è sostenuto da un elettorato leghista di destra centrodestra e di un elettorato penta stellato la cui componente prevalente si definisce di centrosinistra. (…) Si tratta di un amalgama il cui collante è rappresentato dalla promessa di cambiamento”. (Nando Pagnoncelli, Corriere della Sera)

“Alla squadra di governo prima del giuramento Giancarlo Giorgetti ha consigliato di mettere sulla scrivania una foto di Renzi. Ricordatevi che quattro anni fa – ha detto – il segretario del Pd aveva il 40%” (Francesco Verderami, Corriere della Sera)

“Non servirà la camera di compensazione. Andremo d’accordo coi grillini. Anzi, una volta la settimana andremo insieme in pizzeria” dice Matteo Salvini (Goffredo De Marchis, Repubblica)

Condividi
Altri articoli di Tecnologia e Media
A.I.

Con l’AI, cosa resta da fare

di Gianluca Fiorindi

17 Ottobre 2025
Media

Maurilio Fina vince il Brains Contest di settembre 2025

di redazione

16 Ottobre 2025
DataPolis Internet

Si chiude DataPolis, il festival a Bagheria ponte verso la cittadinanza digitale

di redazione

13 Ottobre 2025
DataPolis Internet

DataPolis, AI e Dati: le sfide del sud e della sanità e il potere degli algoritmi al Festival di Bagheria

di redazione

11 Ottobre 2025
Esplora Tecnologia e Media
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Massimiliano Cattozzi, Responsabile Direzione Agribusiness della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: “La filiera lattiero-casearia, tra le più rappresentative del made in Italy, necessita di attenzione su come gestione del rischio e innovazione sostenibile siano leve di sviluppo da far evolvere ulteriormente per mantenere il prestigio che le produzioni italiane godono nel mondo Agroalimentare

Intesa Sanpaolo, 1,5 miliardi alla filiera lattiero-casearia

di redazione

22 Ottobre 2025
Terzo Settore

Fondazione Cariplo: il nuovo Rapporto sulle disuguaglianze mostra il potere delle reti e dell’educazione

di redazione

22 Ottobre 2025
Un'indagine sul sentimento degli italiani sul cambiamento climatico, curata dall'istituto Piepoli Ambiente

Cambiamento climatico: 8 italiani su 10 ne percepiscono gli effetti, ma pochi sanno davvero cosa significa

di redazione

22 Ottobre 2025
Scintille Fuori Tutto, festival di Parma Letteratura

Scintille fuori tutto: assaggi di letteratura italiana under 35

di redazione

21 Ottobre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa