• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Partiti e politici

Penultimatum. E se Grillo tornasse a fare il comico?

di Massimo Ferrarini
27 Novembre 2021

Finalmente è tornato Beppe Grillo, nella sua principale attività: quella del comico. La battuta del penultimatum su Giuseppe Conte è fenomenale, degna del miglior Grillo (comico) degli anni d’oro. Chissà cosa ne pensa lo stesso Conte, ci sarà rimasto male? Del resto, l’inversione di marcia è farina del suo sacco. Grillo, un grande comico degli anni ottanta, proveniente dal mondo frivolo dello spettacolo, ha avuto la malaugurata idea di fare qualcosa di utile per il nostro Paese e nelle intenzioni ci è pure riuscito, facendo entrare in parlamento 150 persone scelte, on line, senza la benché minima esperienza politica. Il grande rapporto con la rete, l’ideale della democrazia diretta, nessun legame con i partiti, la scatola di tonno ecc.

I risultati si sono visti, tutti sanno com’è andata. Però ha formato una nutrita squadra di scrittori, elenco nell’ordine: Danilo Toninelli, Vincenzo Spadafora, Luigi Di Maio, Lucia Azzolina, Rocco Casalino, Alessandro Di Battista (addirittura 5 libri), Angelo Tofalo, Claudio Messora.

Che sarà mai questo impellente bisogno di raccontarsi? La presa di coscienza di un’avventura arrivata alla fine? Da qui il tentativo di intraprendere la carriera di scrittore? Oppure semplicemente meglio scrivere l’avventura prima di dimenticarsela? Nella breve, ma dannosa attività politica, molti cittadini vorranno dimenticare le avventure della squadra di scrittori del comico Beppe. Del resto delle due attività, se qualcosa deve restare, meglio scegliere il male minore, non serve specificare quale. Resta l’attività del comico, ma qui l’elevato è il numero uno, anche se Toninelli potrebbe insidiarne il primato.

Conte Grillo m5s movimento 5 stelle
Condividi
Altri articoli di Politica
Giuseppe Conte Terra festa AVS Partiti e politici

Rebus Conte per il Pd: fidarsi ma non troppo?

di Paolo Natale

16 Settembre 2025
Giuli Occhipinti festa Fatto Quotidiano Partiti e politici

Il ministro Giuli alla prova del Fatto Quotidiano

di Enrico Cerrini

15 Settembre 2025
Governo

I cellulari e il gerontofascismo

di Antonio Vigilante

15 Settembre 2025
Elly Schlein Partiti e politici

Schlein incalza Meloni su Israele e dalla Festa dell’Unità si collega con la Flotilla per Gaza

di redazione

14 Settembre 2025
Esplora Politica
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Giornalismo

Misure anti Putin, difendiamoci a est

di Massimo Ferrarini

12 Settembre 2025
Altri sport

Gran premio di Monza 2025, all’autodromo partecipano anche le imprese artigiane

di Massimo Ferrarini

5 Settembre 2025
Giornalismo

Il mondo piange Giorgio Armani, il Re della moda e non solo

di Massimo Ferrarini

5 Settembre 2025
Giornalismo

Milano, sgomberato il Leoncavallo. Il Sindaco Sala: non sapevo

di Massimo Ferrarini

22 Agosto 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa