• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Questioni di genere

Banca Ifis certificata per la parità di genere dal Winning Women Institute

di redazione
3 Gennaio 2022

Banca Ifis è la prima banca italiana certificata per la parità di genere dal Winning Women Institute, società impegnata nella diffusione del principio della gender equality all’interno del mondo del lavoro. Con il 54% della popolazione aziendale femminile, Banca Ifis rappresenta un unicum nel panorama bancario, specie se si confrontano i dati relativi alla leadership. Nella banca guidata dall’amministratore delegato Frederik Geertman, il 40% dei top manager a diretto riporto dell’a.d. è donna: è la media più alta del settore. Tra le figure apicali femminili ci sono: la Responsabile Direzione Npl e AD di Ifis Npl Investing, la Direttrice Generale di Ifis Npl Servicing, la CFO, la Responsabile della Funzione Antiriciclaggio e della Direzione Affari Legali e Societari, la Direttrice della Comunicazione, Marketing e Relazioni Esterne. In Banca la percentuale di promozioni al femminile su base annua è del 55%, la percentuale di neoassunte negli ultimi 24 mesi è del 47 per cento.

Anche sotto il profilo della governance, il Consiglio di Amministrazione della Banca vede un 41% dei componenti di genere femminile. «Banca Ifis è da sempre attenta ai temi di diversity e inclusion – spiega   Geertman – I nostri numeri, che spiccano rispetto alle medie del settore, sono il risultato di un approccio pluriennale ma anche di numerosi progetti orientati a favorire l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva, dentro e fuori l’azienda. La Banca promuove network e iniziative di formazione ed empowerment al femminile e sostiene la flessibilità per coniugare le esigenze di lavoro e della famiglia. Su questo fronte, continueremo a investire e a fare concretamente innovazione anche nei prossimi mesi e anni». Per il Presidente di Winning Women Institute Enrico Gambardella, «Banca Ifis ha saputo mettere in atto già da molto tempo azioni significative e diversificate, utili a rafforzare la componente femminile della sua popolazione, all’interno di un contesto di competenza caratterizzato da sempre da una forza di lavoro maschile. Questo impegno contribuisce a sviluppare una cultura organizzativa orientata a valorizzare l’equità di genere, dentro e fuori l’azienda».

A oggi sono solo 22 le aziende certificate col bollino del Winning Women Institute. Banca Ifis è la prima nel settore banking. Quattro le leve oggetto di valutazione secondo il Dynamic Model Gender Rating che si basa sul raggiungimento di KPI quantitativi e qualitativi, quanto a: opportunità di crescita in azienda, equità remunerativa e processi HR, Politiche per la gestione della gender diversity e infine Policy per la tutela della maternità.

Condividi
Altri articoli di Attualità
Diritti

In Italia una persona su cinque ha difficoltà ad accedere ai servizi online

di Fabio Salamida

20 Novembre 2025
Mondo

I repubblicani abbandonano Trump nel caso Epstein: inizio di migrazione?

di Domenico Maceri

18 Novembre 2025
infanzia Diritti

Infanzia a rischio: l’allarme di CESVI su tagli alla cooperazione, conflitti e crisi climatica

di redazione

18 Novembre 2025
Mondo

La “notte delle democrazie liberali” sotto attacco di “autocrazie elettorali e illiberali”

di Luciano Pilotti

17 Novembre 2025
Esplora Attualità
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Italia Direzione Nord, la ventitreesima edizione si terrà a Milano il 24 Novembre 2025, in Triennale Eventi

Torna Italia Direzione Nord, appuntamento per il 24 Novembre in Triennale

di redazione

20 Novembre 2025
Fibercop ha posati 27 milioni di km di fibra in Italia Innovazione

I numeri della rete di Fibercop, posati circa 27 milioni di km di fibra

di redazione

20 Novembre 2025
Tecnologia

Telsy (TIM) e Fortinet insieme contro le minacce quantistiche

di redazione

19 Novembre 2025
Carlo Messina Finanza

Carlo Messina premiato come European Banker of the Year

di redazione

19 Novembre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa