La moda e le mode

Elio Fiorucci: il visionario della moda pop

di Chiara Perrucci 31 Ottobre 2025

Dalla Milano della “Swinging Sixties” al rilancio del brand Fiorucci nel 2025, uno sguardo su biografia, carriera e futuro del marchio 

Elio Fiorucci nasce a Milano il 10 giugno 1935 in una famiglia di commercianti di calzature. Fin da giovane si appassiona al design e al mondo dei colori, lavorando nel negozio del padre e sviluppando un gusto unico per il bello e l’originale. Nel 1962 realizza il suo primo successo: galosce colorate in gomma che, rompendo gli schemi del tempo, diventano un fenomeno tra i giovani milanesi. Ma la svolta arriva nel 1967, quando apre la prima boutique Fiorucci  in Galleria Passarella a Milano: un luogo che non è solo negozio, ma spazio di creatività, musica e libertà. Durante un viaggio a Londra, nel pieno della “Swinging London”, Elio Fiorucci viene travolto dallo spirito ribelle e innovativo della cultura pop. Decide di importare quello stile in Italia, trasformando il concetto di moda in un’esperienza collettiva e gioiosa.

La carriera di Elio Fiorucci: moda, arte e rivoluzione culturale

Negli anni ’70 e ’80, Elio Fiorucci  diventa un simbolo della moda giovane e democratica. Il suo negozio in via TorinoMilano diventa un punto d’incontro per artisti, musicisti e creativi di tutto il mondo: un laboratorio di tendenze in cui l’abbigliamento si fonde con l’arte e la musica. Nel 1976 apre un flagship store a New York, presto soprannominato “la Studio 54 del retail”: qui si incontrano Andy Warhol, Keith Haring, Madonna e molti altri protagonisti della cultura pop. Proprio Haring realizza murales all’interno del negozio, consacrando Fiorucci come punto di riferimento dell’arte urbana e dell’espressione libera.

Fiorucci è anche tra i primi a introdurre in Italia i jeans stretch, che valorizzano il corpo femminile grazie all’uso della lycra. I suoi capi colorati, ironici e sensuali raccontano un’idea di moda accessibile, inclusiva e soprattutto divertente.
Il celebre logo con i due angioletti, disegnato da Italo Lupi, diventa un’icona riconosciuta in tutto il mondo.

Il marchio Fiorucci oggi: rinascita e nuovo posizionamento

Dopo anni di successi internazionali, il brand Fiorucci ha attraversato momenti difficili e cambi di proprietà. Oggi, a distanza di dieci anni dalla scomparsa di Elio Fiorucci (avvenuta nel 2015), il marchio vive una nuova rinascita.

Nel 2022 il brand è stato acquisito da Dona Bertarelli, imprenditrice e filantropa svizzera-italiana, che ha avviato un progetto di rilancio ambizioso. Alla guida creativa c’è Francesca Murri, mentre Alessandro Pisani ricopre il ruolo di amministratore delegato.
L’obiettivo è chiaro: riportare Fiorucci tra i protagonisti della  moda  internazionale, con un posizionamento nel segmento “lusso accessibile” e una produzione 100% Made in Italy.

Le nuove collezioni mantengono i codici distintivi del marchio — ironia, leggerezza e colore — reinterpretandoli in chiave contemporanea. I capi sono più raffinati, le silhouette pulite e gli accessori giocano un ruolo chiave nel rinnovamento dell’immagine. Il piano di espansione prevede pop-up store e collaborazioni artistiche nelle principali capitali della moda, oltre alla creazione della “Casa Fiorucci” a Milano, un hub creativo e showroom dedicato alla memoria e al futuro del brand.

L’eredità di Elio Fiorucci

Elio Fiorucci non è stato solo uno stilista, ma un precursore della moda esperienziale e della cultura pop in Italia. Ha trasformato la moda in linguaggio di libertà, anticipando concetti che oggi definiremmo “retail experience” o “brand lifestyle”.
La sua eredità vive nel desiderio di un mondo colorato, inclusivo e ottimista — e il rilancio del brand Fiorucci nel 2025 punta proprio a mantenere viva questa visione, adattandola al gusto e alla sensibilità delle nuove generazioni.

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.