Gucci lancia Demna

La moda, le mode

Gucci: un secolo tra tradizione e futuro. A settembre ecco Demna

di Chiara Perrucci 19 Agosto 2025

Dalla bottega fiorentina del 1921 al palcoscenico globale, Gucci, la casa delle due GG, apre un nuovo capitolo, affidando la direzione creativa a Demna Gvasalia che presenterà la collezione di settembre 2025 con uno short film girato a Los Angeles e distribuito in circa 50 boutique selezionate. Il debutto ufficiale in passerella, previsto per marzo 2026. Ripercorriamo la storia leggendaria della maison toscana

Fondata nel 1921 a Firenze da Guccio Gucci, l’omonima Maison  , oggi, è uno dei brand di moda più iconici e influenti al mondo. Ispirato dall’eleganza aristocratica dei clienti del Savoy Hotel di Londra, Guccio, fonde il gusto britannico con l’artigianato toscano, dando vita a un marchio di articoli da viaggio di lusso, ovviamente eccellenza del made in Italy.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, nasce la leggendaria Bamboo Bag, simbolo di creatività in tempi di privazione e dolore. Alla morte del fondatore nel 1953, i figli avviano l’espansione internazionale del marchio, aprendo una boutique a New York e introducendo due simboli senza tempo: il logo delle GG e il nastro verde-rosso-verde.

Negli anni ’70, Gucci, vive una fase di crescita globale, ma è anche l’inizio di tensioni interne alla famiglia, che culminano negli anni ’80 con l’estromissione dei Gucci dalla gestione dell’azienda. Il rilancio arriva nel 1994 con Tom Ford, che reinterpreta la maison in chiave sexy e provocatoria, trasformandola in un fenomeno pop-culturale. Dal 2004 Gucci entra a far parte del gruppo francese Kering.

Nei due decenni successivi si avvicendano figure chiave alla direzione creativa: Frida Giannini, che propone un’eleganza sofisticata e collezioni ispirate all’archivio storico; Alessandro Michele, che rivoluziona l’identità del brand con un’estetica eclettica, colta e gender-fluid e Sabato De Sarno, che tenta un ritorno alla sobrietà, senza però riuscire a invertire il calo delle vendite.

La borsa “Jackie”: l’icona di stile che lega Jackie Kennedy a Gucci attraverso i decenni

Jackie Kennedy e Gucci sono legati da un’icona di stile: la borsa “Jackie”. Nata negli anni ’50, diviene celebre negli anni ’60 grazie a Jackie, che la indossa spesso. Elegante e pratica, la borsa è stata poi ribattezzata in suo onore. Rilanciata da Tom Ford negli anni 2000 e rivisitata da Alessandro Michele nel 2020 come “Jackie 1961”, è ancora uno dei modelli più iconici e desiderati di Gucci.

 

Un nuovo capitolo: l’arrivo di Demna

Nel luglio 2025 Demna Gvasalia, già alla guida di Balenciaga, viene nominato nuovo direttore creativo di Gucci. Nato in Georgia e cresciuto tra guerre e migrazioni, Demna forma il suo stile tra Maison Margiela, Louis Vuitton e Vetements, per poi imporsi come una delle voci più radicali della moda contemporanea con la sua visione concettuale, satirica e street.

Per il prossimo settembre 2025, in occasione della Milano Fashion Week , Gucci sceglie un formato non convenzionale: uno short film girato a Los Angeles, distribuito in formula see-now-buy-now in circa 50 boutique selezionate. Il debutto ufficiale in passerella, invece, è previsto per marzo 2026. Demna dichiara di voler partire dagli archivi storici per reinterpretare Gucci con rispetto e pragmatismo. Le aspettative sono molto alte, come è ovvio che sia e la maison si prepara ad un nuovo ciclo creativo, in equilibrio tra provocazione e memoria.

Da bottega artigiana fiorentina, a protagonista della scena globale, Gucci attraversa oltre un secolo di storia mantenendo intatta la propria rilevanza. Tra crisi, rinascite e trasformazioni culturali, il brand continua a reinventarsi. Con Demna al timone, Gucci guarda al futuro con uno sguardo radicale, ma profondamente radicato nella sua tradizione leggendaria.

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.