• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Benessere

Coronavirus: 175.925, 482 nuovi decessi, 2200 nuovi guariti

di redazione
18 Aprile 2020

Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus i contagi totali in Italia sono saliti a 175.925, 3491 in più rispetto a ieri, con un incremento del 2%. I dati forniti dal Ministero della Salute evidenziano  107.771 (+809) soggetti attualmente positivi; 482  persone decedute, 23.227  in totale. I guariti/dimessi sono in tutto 44927  (2200 in più di ieri, ed è il numero più alto dall’inizio dell’epidemia). Dall’inizio dell’epidemia sono stati processati 1.305.833 tamponi; il dato di oggi è di oltre 61 mila tamponi eseguiti.

In Lombardia, la regione più colpita dal virus, i dati registrano un calo sensibile del numero dei contagi in rapporto ai tamponi analizzati e, per la seconda volta in una settimana, un numero di decessi inferiori a 200. Ecco i dati lombardi:
Contagi 65381 (+1246)
Ricoveri non TI 10042 (-585)
Ricoveri TI 947 (- 24)
Decessi 12050 (+199)
——
Tamponi effettuati
10 aprile 186325 +9372
11 aprile 196302 + 9977
12 aprile 205832 + 9530
13 aprile 211092 + 5260
14 aprile 214870 + 3778
15 aprile 221698 + 6828
16 aprile 232674 + 10706
17 aprile 243513 + 10839
18 aprile 255331 + 11818
——
I casi per provincia:
Bergamo: 10629 (+39
Brescia 11758 (+191)
Como 2439 (+154)
Cremona 5407 (+94)
Lecco 2030 (+25)
Lodi 2714 (+36)
Monza Brianza 4042 (+67)
Milano 15546 (+269, di cui milano città +95)
Mantova 2863 (+115)
Pavia 3536 (+88)
Sondrio 937 (+71)
Varese 2106 (+85)
e 1374 in fase di verifica

Condividi
Altri articoli di Salute
Salute mentale

Telefono Amico Italia: 300 richieste di aiuto al giorno per solitudine, autolesionismo e disturbi alimentari

di Francesca Mandelli

10 Ottobre 2025
Medicina

Ho smesso di fare il medico. Ma non di esserlo

di Anna Gamberini

30 Settembre 2025
Salute mentale

Ma quale Gen Z? Il disagio “da social” nello studio di Morace e Gobbi

di Maurilio Fina

11 Settembre 2025
Medicina

Diabete: 1,5 milioni di italiani non sanno di averlo

di Enrica Marcenaro

6 Settembre 2025
Esplora Salute
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
DataPolis Internet

DataPolis, AI e Dati: le sfide del sud e della sanità e il potere degli algoritmi al Festival di Bagheria

di redazione

11 Ottobre 2025
Sébastien Lecornu Mondo

Macron sceglie ancora Sébastien Lecornu, che accetta «par devoir»

di redazione

11 Ottobre 2025
Festival della cittadinanza digitale Eventi

A Bagheria il Festival DataPolis ospita la presentazione di “La roccia di Ventotene” di Gianluca Passarelli

di redazione

10 Ottobre 2025
Un'immagine della celebrazione per i 70 anni di MM in Sala Alessi a Palazzo Marino Milano

MM celebra 70 anni al servizio dei cittadini

di redazione

10 Ottobre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa