• Chi siamo
  • Brains & Contest
  • Attualità
    • Bioetica
    • Consumi
    • Criminalità
    • Diritti
    • Immigrazione
    • Questione islamica
    • Questioni di genere
    • Terrorismo
  • Città
    • Agrigento
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bruxelles
    • Firenze
    • Genova
    • Londra
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • New York
    • Padova
    • Palermo
    • Parigi
    • Roma
    • San Francisco
    • Siena
    • Smart city
    • Torino
    • Trieste
    • Urbanistica
    • Venezia
  • Cultura
    • Arte
    • Beni culturali
    • Cinema
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Letteratura
    • Musei
    • Musica
    • Scienze
    • Storia
    • Teatro
  • Economia e Lavoro
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
    • Artigiani
    • Commercio
    • Cooperazione
    • Economia
    • Economia civile
    • Energia
    • Grandi imprese
    • Immobiliare
    • Imprenditori
    • Industria
    • Innovazione
    • Lavoro
    • Macroeconomia
    • Moda & Design
    • Pmi
    • Previdenza
    • Professioni
    • Sindacati
    • Startup
    • Terzo Settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Esteri
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Cina
    • Commercio globale
    • Geopolitica
    • India
    • Medio Oriente
    • Mediterraneo
  • Europa
    • Germania
    • Russia
    • Spagna
    • UE
  • Finanza e Soldi
    • Bollette
    • Borsa
    • Finanza
    • Mercati
    • Polizze
    • Risparmio
    • Tasse
  • Politica
    • Appalti
    • Autorità indipendenti
    • Enti locali
    • Fisco
    • Giustizia
    • Governo
    • Legislazione
    • P.A.
    • Parlamento
    • Partiti e politici
    • Quirinale
  • Salute
    • Benessere
    • Medicina
    • Salute mentale
    • Sanità
  • Società
    • Cibo
    • Costume
    • Famiglia
    • Lifestyle
    • Privacy
    • Relazioni
    • Religione
    • Scuola
    • Università
    • Viaggi
  • Sostenibilità
    • Acqua
    • Ambiente
    • Beni comuni
    • Clima
    • Economia circolare
    • Infrastrutture
    • Mobilità
  • Sport
    • Altri sport
    • Arrampicata
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Sci
    • Tennis
  • Tecnologia e Media
    • Internet
    • Media
    • Tecnologia
  • Chi siamo
  • Brains & Contest

Accedi a glistatigenerali.com

Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati

Oppure accedi con:

Registrati

Registrazione effettuata con successo

controlla la tua e-mail e segui le istruzioni.

Privacy policy Termini e condizioni d'uso

Cambio Password

Società

Cariplo presenta al Quirinale il Rapporto sulle disuguaglianze

di redazione
11 Marzo 2023

Il presidente di Fondazione Cariplo Giovanni Fosti e le vice presidenti Claudia Sorlini e Valeria Negrini sono stati ricevuti ieeri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’incontro, sul finire del mandato degli organi della Fondazione, è stata l’occasione per consegnare in assoluta anteprima al Capo dello Stato la copia del Primo Rapporto sulle Disuguaglianze  “Crescere in Italia, oltre le disuguaglianze”, un lavoro di ricerca che va al cuore della missione della Fondazione e del contributo che intende dare alla costruzione di futuro del Paese. Il Rapporto verrà presentato pubblicamente a Milano il 28 marzo.

Il contrasto alle disuguaglianze è stato tra i punti cardine dell’attività svolta in questi quattro anni dalla Fondazione. La consegna rappresenta quindi un gesto di alto valore simbolico nei confronti del Presidente che da sempre ha mostrato  dell’attenzione verso questi temi, verso l’attività che le fondazioni di origine bancaria svolgono, e per le quali più volte ha richiamato il valore dell’importanza della loro autonomia. Si è trattato di un momento molto significativo, che si colloca in un periodo di grandi sfide, che hanno acuito le trasformazioni e le distanze all’interno delle nostre comunità, e che conclude il percorso di condivisone e riflessione dedicato ai 30 della nascita di Fondazione Cariplo: anche per questo la delegazione ha consegnato al Presidente Mattarella l’Atlante dei nuovi bisogni sociali, la pubblicazione realizzata al termine del percorso partecipativo organizzato da Fondazione Cariplo in occasione del suo importante anniversario.

“Essere ricevuti dal Presidente Mattarella è stato per noi un grandissimo onore e una grande emozione. Il nostro primo incontro era avvenuto alla fine del 2019, alle porte di quello che si sarebbe rivelato uno dei periodi più complessi e drammatici della nostra storia. Nel dialogo con il Presidente abbiamo riconsegnato con gratitudine quanto questi anni così complicati ci hanno permesso di mettere a fuoco: l’esistenza di un ecosistema, fatto di soggetti e di legami, capace di raggiungere le persone e di vedere i loro bisogni, capace di innovare e generare nuove soluzioni, capace di offrire continue opportunità di crescita. Soprattutto nei momenti più difficili questa rete invisibile è ciò che fa la differenza nella vita delle persone. La Fondazione Cariplo, che da 30 anni ha come sua missione la promozione di comunità, ha sostenuto con decisione la sopravvivenza dei soggetti non profit perchè rappresentano un patrimonio irrinunciabile per il territorio e continuerà ad investire sul rafforzamento dell’infrastruttura sociale come asset indispensabile per lo sviluppo del Paese. ”

Condividi
Altri articoli
Il maniscalco Natale Fina all'opera nelle bottega di Castelbuono, in provincia di PalermoIl maniscalco Natale Fina all'opera nelle bottega di Castelbuono, in provincia di Palermo. Raccontiamo qui la storia di Giuseppe Gandini Storia

Tra ferro e passione: storia di Giuseppe, il maniscalco che accarezza il cuore dei cavalli

di Maurilio Fina

23 Novembre 2025
Musica

Mi innamorai con Ornella

di Biagio Riccio

22 Novembre 2025
Davide Elli Fideuram ISPB Finanza

Dentro l’Investment Center di Fideuram ISPB: ambizioni, numeri e modello operativo

di redazione

22 Novembre 2025
Ernesto Furstenberg Fassio, ad di Banca Ifis che ha annunciato i risultati dei primi nove mesi del 2025 Finanza

Banca Ifis completa con successo il closing per l’acquisizione del 100% di Euclidea sim

di redazione

22 Novembre 2025
Commenti

Annulla risposta

Devi fare login per commentare

Accedi
Dallo stesso autore
Davide Elli Fideuram ISPB Finanza

Dentro l’Investment Center di Fideuram ISPB: ambizioni, numeri e modello operativo

di redazione

22 Novembre 2025
Ernesto Furstenberg Fassio, ad di Banca Ifis che ha annunciato i risultati dei primi nove mesi del 2025 Finanza

Banca Ifis completa con successo il closing per l’acquisizione del 100% di Euclidea sim

di redazione

22 Novembre 2025
violenza sessuale consenso Diritti

Senza consenso è sempre violenza sessuale. Le novità della modifica dell’articolo 609-bis

di redazione

21 Novembre 2025
UniCredit Carta Etica Beni comuni

UniCredit e i vent’anni di Carta Etica: quando la sostenibilità diventa infrastruttura sociale del Paese

di redazione

21 Novembre 2025
Tutti i post

Gli Stati Generali è anche piattaforma di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.

  • Chi siamo
  • Brains & Contest
  • GSG LAB E PUBBLICITÀ

Contattaci

info@glistatigenerali.com

Seguici su

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy

Gli Stati Generali Srl | Capitale sociale 10.271,25 euro i.v. - Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08572490962
glistatigenerali.com è una testata registrata al Tribunale di Milano (n. 300 del 18-9-2014) | Change privacy settings

Developed by Watuppa